Così parlò Zarathustra. Un libro per tutti e per nessuno

"Così parlò Zarathustra" è un'opera filosofica e poetica di Friedrich Nietzsche, composta tra il 1883 e il 1885. In questo libro, le idee del "superuomo" e dell'"eterno ritorno" raggiungono la loro forma più compiuta. Dopo dieci anni di solitudine in montagna, Zarathustra, un profeta illuminato, decide di scendere tra gli uomini per condividere la sua saggezza. Ma il popolo, distratto e privo di spirito, ride delle sue parole, incapace di comprendere la profondità del suo messaggio.

6.50 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 19:07 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

Un viaggio filosofico verso il superuomo

"Così parlò Zarathustra" è un'opera filosofica e poetica di Friedrich Nietzsche, composta tra il 1883 e il 1885. In questo libro, le idee del "superuomo" e dell'"eterno ritorno" raggiungono la loro forma più compiuta. Dopo dieci anni di solitudine in montagna, Zarathustra, un profeta illuminato, decide di scendere tra gli uomini per condividere la sua saggezza. Ma il popolo, distratto e privo di spirito, ride delle sue parole, incapace di comprendere la profondità del suo messaggio.

Un'opera ricca di spunti di riflessione

Attraverso le parole di Zarathustra, Nietzsche affronta temi fondamentali come la vita, la morte, la volontà di potenza, la morale, la religione e la natura umana. L'opera è ricca di parabole, aforismi e immagini poetiche che invitano il lettore a riflettere sulla propria esistenza e sul senso della vita.

Un'opera per tutti e per nessuno

"Così parlò Zarathustra" è un libro che può essere letto da tutti, ma non è per tutti. È un'opera che richiede un'apertura mentale e una certa predisposizione alla riflessione filosofica. Ma per coloro che sono disposti a intraprendere questo viaggio, "Così parlò Zarathustra" può essere un'esperienza illuminante e trasformativa.

L'ambientazione e i personaggi

L'opera è ambientata in un periodo storico indefinito, ma si può intuire che Nietzsche si ispiri al mondo antico, in particolare alla figura di Zoroastro, un profeta persiano vissuto nel VI secolo a.C. Il protagonista, Zarathustra, è un uomo solitario e saggio che ha raggiunto la consapevolezza della propria divinità. Attraverso i suoi discorsi, Zarathustra cerca di guidare gli uomini verso una nuova consapevolezza, verso un'esistenza più autentica e libera.

La trama

La trama di "Così parlò Zarathustra" è complessa e articolata. Si può riassumere come un viaggio di Zarathustra attraverso il mondo degli uomini, un viaggio che lo porta a confrontarsi con la loro ignoranza, la loro superficialità e la loro incapacità di comprendere la sua profonda saggezza. Ma Zarathustra non si scoraggia, continua a predicare la sua dottrina, sperando di riuscire a risvegliare la coscienza degli uomini e a condurli verso un futuro migliore.

Specifiche

Titolo Così parlò Zarathustra. Un libro per tutti e per nessuno
Autore Friedrich Nietzsche
Editore Mondadori
Lingua Italiano
Data di pubblicazione 2016-11-04
ISBN-13 9788804672197
ISBN-10 8804672196
Formato Copertina flessibile
Dimensioni Altezza: 7.63778 pollici, Larghezza: 5.07873 pollici, Spessore: 0.94488 pollici