Questo libro presenta l'intervista di esplicitazione, una tecnica innovativa per analizzare in profondità il lavoro e comprendere i processi cognitivi impliciti che influenzano le nostre azioni. L'autore illustra le basi teoriche e le applicazioni pratiche della tecnica, offrendo un prezioso strumento per formatori, ricercatori e professionisti.
In un mondo in continua evoluzione, la formazione e la ricerca si confrontano con la sfida di sviluppare nuove competenze e di approfondire la conoscenza dei processi cognitivi che guidano le nostre azioni. Questo libro, "Descrivere il lavoro", offre un prezioso strumento per affrontare questa sfida: l'intervista di esplicitazione.
L'intervista di esplicitazione è una tecnica innovativa che permette di analizzare in profondità il lavoro, svelando i processi cognitivi impliciti che spesso sfuggono alla nostra consapevolezza. Attraverso un'attenta interrogazione, l'intervista di esplicitazione aiuta a comprendere come le nostre azioni sono influenzate da procedure, intenzioni e conoscenze che non sempre riusciamo a verbalizzare.
Questo libro, rivolto a formatori, ricercatori, manager, docenti, dirigenti scolastici e professionisti in generale, offre una guida completa all'intervista di esplicitazione. L'autore, Pierre Vermersch, illustra le basi teoriche della tecnica e ne presenta le applicazioni pratiche in diversi contesti.
"Descrivere il lavoro" è un libro indispensabile per chiunque desideri approfondire la conoscenza del lavoro e dei processi cognitivi che lo governano. L'intervista di esplicitazione rappresenta uno strumento potente per la formazione, la ricerca e lo sviluppo professionale.
Autore | Pierre Vermersch |
---|---|
Editore | Carocci |
Anno di pubblicazione | 2005 |
Numero di pagine | 176 |
Formato | Paperback |
Lingua | Italiano |