Questa guida fornisce una panoramica completa delle disabilità sensoriali, offrendo strumenti per la loro osservazione, classificazione e gestione in ambito scolastico. Include strategie di intervento didattico e psicoeducativo, approfondimenti sui risvolti emotivi e relazionali, e suggerimenti per la costruzione di una rete di supporto al bambino.
11.53 €
Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 10:41
(?)
I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei
La guida completa per affrontare le disabilità sensoriali a scuola
Frutto del lavoro dei maggiori esperti nel settore, questa guida presenta non solo le caratteristiche delle diverse disabilità sensoriali e le loro ricadute in ambito scolastico e non, ma anche le strategie per compensare le abilità deficitarie e gli strumenti di intervento didattico e psicoeducativo.
Un percorso strutturato in 4 sezioni
- Conoscere, osservare e valutare: una definizione chiara ed esaustiva delle disabilità sensoriali, fornendo strumenti per la loro osservazione e classificazione.
- Programmare e agire: strategie e interventi concreti per affrontare in modo efficace le particolari esigenze didattico-educative.
- Riflettere e comprendere: approfondimento dei risvolti emotivi e relazionali conseguenti ai disturbi.
- Allearsi e condividere: suggerimenti per la costruzione di una rete di intervento sinergico volto al benessere del bambino.
In ogni capitolo è possibile trovare:
- Una linea temporale sequenziale che illustra in quale fase si collocano le proposte presentate nel capitolo.
- Una mappa concettuale che anticipa e organizza i contenuti.
- Numerosi esempi di caso.
- Approfondimenti dalla ricerca scientifica.
- Le interviste «Alcune domande all'esperto...».
- I consigli per la didattica in classe.
- La sintesi dei contenuti presentati nel capitolo.
L'offerta del volume si arricchisce di nuove ulteriori risorse disponibili online. Le Guide Erickson: conoscere, intervenire, riflettere e collaborare.