Dizionario dei vizi e delle virtù

Un'opera che invita il lettore a riflettere sulla natura umana e sul suo rapporto con il bene e il male. Attraverso un'analisi profonda e illuminante, l'autore esplora il significato di concetti come l'infinito, la giustizia, il paganesimo, la fede, l'ascesi e la castità, mostrando come questi siano ancora oggi rilevanti per la nostra comprensione del mondo.

Attualmente questo prodotto non è disponibile sul nostro sito

Dettagli sul prodotto

Un viaggio alla scoperta dei vizi e delle virtù

Il Dizionario dei vizi e delle virtù di Salvatore Natoli è un'opera che invita il lettore a riflettere sulla natura umana e sul suo rapporto con il bene e il male. Attraverso un'analisi profonda e illuminante, l'autore esplora il significato di concetti come l'infinito, la giustizia, il paganesimo, la fede, l'ascesi e la castità, mostrando come questi siano ancora oggi rilevanti per la nostra comprensione del mondo.

Un'analisi critica e attuale

Natoli non si limita a fornire una semplice definizione dei termini, ma li analizza in modo critico, mettendo in luce le loro implicazioni e le loro sfumature. Il libro è un invito a interrogarsi sulle nostre scelte e sulle nostre azioni, a cercare di comprendere il senso della nostra esistenza e a dare un significato alla nostra vita.

Un'opera ricca di spunti di riflessione

Il Dizionario dei vizi e delle virtù è un'opera ricca di spunti di riflessione, che può essere letta e riletta con profitto. È un libro che stimola il pensiero e che ci aiuta a guardare il mondo con occhi nuovi.

Un'opera di Salvatore Natoli

Salvatore Natoli è un filosofo e scrittore italiano. Ha pubblicato numerosi saggi e romanzi, tra cui Il posto dell'uomo nel mondo, La felicità, L'arte di meditare, L'esperienza del dolore, Nietzsche e il teatro della filosofia, Soggetto e fondamento, Stare al mondo, La salvezza senza fede, La verità in gioco e Parole della filosofia.

Specifiche

Caratteristiche Valore
Autore Salvatore Natoli
Editore Feltrinelli Editore
Collana Universale Economica. Saggi
Lingua Italiano
Data di pubblicazione 23 febbraio 2017
Numero di pagine 176
Formato Paperback
ISBN-10 8807889110
ISBN-13 9788807889110