Manuale per l'insegnamento e l'apprendimento della filosofia a scuola, basato sul metodo degli Episodi di Apprendimento Situato (EAS). Sviluppa competenze chiave come concettualizzare, problematizzare, argomentare e negoziare, offrendo strumenti pratici ed esempi concreti per un approccio attivo e coinvolgente allo studio della filosofia.
Questo manuale, scritto da Fabio Fiore e Giuseppe Morrone, entrambi insegnanti di storia e filosofia nei licei, si propone di rivoluzionare l'approccio all'insegnamento e all'apprendimento della filosofia a scuola. Il libro nasce da una profonda convinzione: la filosofia non è solo una materia da studiare, ma un'attività pratica, un vero e proprio “esercizio spirituale”.
Gli autori vedono il filosofo come un artigiano che, con competenza e maestria, costruisce domande, problemi, concetti, risposte e negoziazioni. Il libro fornisce strumenti concreti per imparare a “fare filosofia”, andando oltre la semplice conoscenza teorica. Il metodo principale utilizzato è quello degli Episodi di Apprendimento Situato (EAS), un approccio didattico innovativo che si basa su una nuova concezione della scuola.
Il volume si concentra sullo sviluppo di competenze filosofiche fondamentali: concettualizzare, problematizzare, argomentare e negoziare. Vengono presentati diversi EAS analizzati nel dettaglio, offrendo una vera e propria “cassetta degli attrezzi” con esperimenti mentali, esempi e controesempi, concetti, distinzioni e azioni filosofiche. Questo approccio pratico rende l'apprendimento più coinvolgente ed efficace.
Fabio Fiore, oltre all'insegnamento, ha un dottorato di ricerca in Filosofia e un diploma in Media Education. Giuseppe Morrone, laureato in Filosofia presso la Scuola Normale Superiore di Pisa, è anche formatore teatrale.
Questo libro è uno strumento prezioso sia per i docenti che desiderano arricchire il loro metodo di insegnamento, sia per gli studenti che vogliono approfondire la filosofia in modo attivo e coinvolgente. L'approccio pratico e gli esempi concreti rendono questo manuale un valido supporto per affrontare lo studio della filosofia in modo nuovo e stimolante.
Gli Episodi di Apprendimento Situato (EAS) rappresentano il cuore del metodo proposto nel libro. Si tratta di un approccio didattico che pone l'accento sull'esperienza e sulla pratica, stimolando l'apprendimento attivo e collaborativo. Gli EAS offrono un modo innovativo per affrontare temi complessi, promuovendo il pensiero critico e la capacità di risolvere problemi.
Autore | Fabio Fiore, Giuseppe Morrone |
---|---|
Editore | Morcelliana |
Anno di pubblicazione | 2019 |
Numero di pagine | 192 |
Lingua | Italiano |
Formato | Paperback |
ISBN-10 | 8828400692 |
ISBN-13 | 9788828400691 |
Metodologia | Episodi di Apprendimento Situato (EAS) |
Destinatari | Docenti e studenti di filosofia |