Un'analisi filosofica dello spazio domestico e del suo impatto sulla nostra felicità. Attraverso aneddoti personali e riflessioni profonde, l'autore esplora il significato della casa come artefatto psichico e luogo di costruzione dell'identità. Un libro coinvolgente e accessibile a tutti, che ci invita a guardare con occhi nuovi il nostro ambiente domestico.
In "Filosofia della casa. Lo spazio domestico e la felicità", Emanuele Coccia, uno degli intellettuali più eclettici e stimati della sua generazione, ci guida in un affascinante viaggio attraverso il significato profondo della casa, non solo come struttura architettonica, ma come artefatto psichico che plasma la nostra vita e la nostra stessa identità.
Coccia sovverte la tradizionale concezione della casa, andando oltre la sua mera funzione abitativa. Per lui, la casa è un evento morale, un processo continuo di adattamento reciproco tra noi e l'ambiente che ci circonda. È un'estensione di noi stessi, un luogo di intimità e di relazione con il mondo, dove costruiamo la nostra identità e la nostra felicità.
Attraverso il racconto dei suoi trent'anni di traslochi, Coccia intreccia riflessioni filosofiche con aneddoti personali, creando un'opera coinvolgente e accessibile a tutti. Con uno stile brillante e affabulatorio, analizza aspetti apparentemente ordinari della vita domestica – la cucina, gli armadi, i letti, i bagni – per svelare il loro significato più profondo e la loro connessione con la nostra esistenza.
Questo libro è perfetto per chi è interessato alla filosofia, alla psicologia, all'architettura, alla sociologia e a tutti coloro che desiderano riflettere sul significato della casa e del suo ruolo nella nostra vita. Un'opera stimolante e coinvolgente, che ci invita a guardare con occhi nuovi il nostro spazio domestico e a riscoprire il suo valore inestimabile.
Autore: Emanuele Coccia
Editore: Einaudi
Data di pubblicazione: Giugno 2021
ISBN: 9788806248642
Pagine: 144
Autore | Emanuele Coccia |
Editore | Einaudi |
Collana | Stile Libero Extra |
Lingua | Italiano |
Data di pubblicazione | Giugno 2021 |
Numero di pagine | 144 |
Formato | Paperback |
ISBN-13 | 9788806248642 |
ISBN-10 | 8806248642 |
Genere | Filosofia |
Temi | Casa, spazio domestico, felicità, intimità, relazione, identità |