Un'analisi approfondita dell'adolescenza contemporanea, delle sue sfide e delle sue potenzialità. Il libro esplora le diverse dimensioni dell'esperienza adolescenziale, considerando gli aspetti sociali, psicologici ed educativi, offrendo spunti di riflessione e strumenti utili per genitori, educatori e chiunque sia interessato a comprendere meglio il mondo degli adolescenti.
"Gli anni stretti", un'espressione evocativa che rimanda alla complessità e all'intensità dell'adolescenza, è il titolo del libro di Pierangelo Barone edito da FrancoAngeli. Un'opera che indaga la condizione adolescenziale nel contesto del mondo contemporaneo, analizzando le sfide, le trasformazioni e le opportunità che caratterizzano questa fase cruciale della vita.
Il libro si propone di esplorare l'adolescenza non solo come una fase di transizione, ma come un periodo ricco di significati e di potenzialità. L'autore, attraverso un'analisi attenta e approfondita, esamina le diverse dimensioni dell'esperienza adolescenziale, considerando gli aspetti sociali, psicologici ed educativi. Partendo dalla metafora degli "anni stretti", mutuata dallo scrittore Erri De Luca, Barone ci guida in un viaggio introspettivo alla scoperta di un mondo in continua evoluzione.
Questo libro è un prezioso strumento per genitori, educatori e chiunque sia interessato a comprendere meglio il mondo degli adolescenti. Un'opera che offre spunti di riflessione e strumenti utili per affrontare le sfide educative e relazionali di questa fase della vita. Un'occasione per guardare con occhi nuovi all'adolescenza, scoprendone la ricchezza e la complessità.
Autore: Pierangelo Barone
Editore: FrancoAngeli
ISBN: 9788891789037
Data di pubblicazione: 2019
Autore | Pierangelo Barone |
---|---|
Editore | FrancoAngeli |
Titolo | Gli anni stretti. L'adolescenza tra presente e futuro |
ISBN-13 | 9788891789037 |
ISBN-10 | 8891789038 |
Lingua | Italiano |
Copertina | Paperback |
Anno di pubblicazione | 2019 |
Argomento | Pedagogia, Adolescenza, Sociologia |