Questo libro analizza la sopraffazione maschile, mostrando come la semplice azione di "spiegare le cose" alle donne, anche quando non ne hanno bisogno, può essere un atto di dominio e di sminuimento. Solnit mette a nudo alcuni degli aspetti più imbarazzanti e folli della società maschilista, invitandoci a riflettere sulle nostre convinzioni e sui nostri comportamenti.
In un mondo dove le donne vengono spesso messe a tacere e i loro contributi sminuiti, Rebecca Solnit ci offre una riflessione potente e illuminante sulla sopraffazione maschile. Attraverso una selezione dei suoi scritti femministi più noti, Solnit ci guida in un viaggio introspettivo, svelando i meccanismi sottili e pervasivi che perpetuano la disparità di genere.
La violenza sulle donne non si limita alla violenza fisica, ma si manifesta anche in forme più subdole, come l'umiliazione, la dipendenza economica e, soprattutto, la sopraffazione verbale. Solnit ci mostra come la semplice azione di "spiegare le cose" alle donne, anche quando non ne hanno bisogno, può essere un atto di dominio e di sminuimento.
Con la sua prosa incisiva e ironica, Solnit mette a nudo alcuni degli aspetti più imbarazzanti e folli della società maschilista, invitandoci a riflettere sulle nostre convinzioni e sui nostri comportamenti. Attraverso esempi concreti e aneddoti personali, Solnit ci mostra come la presunzione maschile può ostacolare il progresso e l'emancipazione delle donne.
Questo libro è un invito a tutti, uomini e donne, a riflettere sulla propria posizione nella società e a impegnarsi per un futuro più equo e inclusivo. Solnit ci spinge a mettere in discussione le nostre convinzioni e a sfidare le norme sociali che perpetuano la disparità di genere.
Se sei stanco/a di sentirti messo/a a tacere, se vuoi comprendere meglio le dinamiche di potere che regolano le relazioni tra uomini e donne, questo libro è per te.
Titolo | Gli uomini mi spiegano le cose. Riflessioni sulla sopraffazione maschile |
---|---|
Autore | Rebecca Solnit |
Editore | Ponte alle Grazie |
Data di pubblicazione | 2017 |
Lingua | Italiano |
Numero di pagine | 168 |
Formato | Paperback |
ISBN-10 | 8868336944 |
ISBN-13 | 9788868336943 |