Un libro toccante che esplora le emozioni e le trasformazioni che un uomo vive durante l'attesa e la nascita di un figlio. Un viaggio intimo e sincero nel cuore della paternità, raccontato con sensibilità e profondità.
«Mi disegno» è uno strumento di valutazione qualitativo che si basa sulla rappresentazione grafica del proprio corpo. Attraverso il disegno, gli adolescenti possono esprimere la loro percezione del proprio corpo, le loro emozioni e le loro preoccupazioni. Questo strumento si rivela particolarmente utile per indagare aspetti soggettivi e affettivi che non emergono con i tradizionali questionari.
SAND LAND è un GDR d'azione ambientato in un mondo desertico dove umani e demoni convivono in un'eterna lotta per la sopravvivenza. Il giocatore veste i panni di Belzebub, il Principe dei Demoni, e guida la sua banda di eroi alla ricerca della leggendaria Sorgente d'acqua. Il gioco offre un sistema di combattimento dinamico, un mondo vasto da esplorare e un cast di personaggi memorabili.
Edizione definitiva del manga di Akira Toriyama, ambientato in un mondo desertico dove demoni e umani cercano una mitica fonte d'acqua. Un'avventura epica con personaggi memorabili e una trama avvincente, perfetta per gli appassionati di manga e non solo.
Un libro che esplora il mondo dei detti e dei modi di dire italiani, svelando l'origine e il significato di espressioni popolari che rischiano di scomparire. Un viaggio nel tempo che ci porta alla scoperta della cultura italiana e ci invita a riflettere sull'importanza di preservare il nostro patrimonio linguistico.
Questo libro analizza il rapporto tra madre e figlia attraverso la psicoanalisi, esplorando le dinamiche inconsce che lo plasmano e le sfide che esso comporta. L'autrice si basa sugli insegnamenti di Freud, Klein e Lacan, offrendo spunti di riflessione per tutte le donne che desiderano comprendere meglio il loro legame con la madre.
Un romanzo umoristico ambientato alle Hawaii, ricco di personaggi eccentrici e situazioni comiche. Una lettura leggera e divertente per evadere dalla routine quotidiana.
Questo libro racconta la straordinaria carriera di Luciano Gigliotti, allenatore di maratona, soprannominato "Professor Fatica", che ha guidato due atleti italiani alla vittoria dell'oro olimpico. Il libro include metodologie di allenamento, interviste a campioni e aneddoti sulla sua vita e carriera.