Questo libro analizza le radici storiche e filosofiche della guerra, dimostrando come le dinamiche belliche siano parte integrante dell'essere umano, influenzando la nostra evoluzione sociale, psicologica e culturale. L'autore intreccia teorie psicologiche, antropologiche e storiche, offrendo al lettore una visione completa e multiforme del fenomeno bellico.
In un mondo sempre più minacciato da conflitti, "Guerra e natura umana. Le radici del disordine mondiale" di Gianluca Sadun Bordoni si presenta come un'opera di fondamentale importanza per comprendere le cause profonde della violenza umana. Il libro, pubblicato da Il Mulino, offre una riflessione profonda e articolata sulla condizione umana, analizzando il legame indissolubile tra conflitto e natura.
Bordoni ci guida in un viaggio attraverso la storia, l'antropologia e la psicologia, svelando le radici storiche e filosofiche della guerra. Attraverso un'analisi accurata, l'autore dimostra come le dinamiche belliche siano parte integrante dell'essere umano, influenzando la nostra evoluzione sociale, psicologica e culturale. Il libro esplora le prime testimonianze di massacri etnici, risalenti a epoche precedenti alla lotta per le risorse agricole, dimostrando che la guerra non è un fenomeno recente né legato esclusivamente alla competizione per le risorse.
L'autore si distingue per la sua capacità di intrecciare teorie psicologiche, antropologiche e storiche, offrendo al lettore una visione completa e multiforme del fenomeno bellico. La sua scrittura è chiara, precisa e ricca di spunti che invitano alla riflessione, rendendo l'opera accessibile anche a chi non ha una preparazione specifica in queste discipline.
"Guerra e natura umana" non si limita a descrivere il passato, ma offre spunti di riflessione per il presente e il futuro. Il libro ci invita a interrogarci sulle cause profonde della violenza e a cercare soluzioni per costruire un mondo più pacifico. La lettura di questo libro è un'esperienza coinvolgente e stimolante, che ci aiuta a comprendere meglio la complessità della natura umana e le sfide che dobbiamo affrontare per costruire un futuro di pace.
Titolo | Guerra e natura umana. Le radici del disordine mondiale |
---|---|
Autore | Gianluca Sadun Bordoni |
Editore | Il Mulino |
Collana | Saggi |
Anno di pubblicazione | 2025 |
Numero di pagine | 300 |
Prezzo | € 29,00 |