Questo libro offre una guida completa alla lettura della Repubblica di Platone, analizzando i temi centrali dell'opera, come la giustizia, la politica, l'educazione e la società ideale. Il libro è scritto in un linguaggio chiaro e accessibile, e offre spunti di riflessione ancora oggi attuali.
La "Repubblica" di Platone è un'opera complessa e affascinante, che ha ispirato filosofi e studiosi per secoli. Questo libro, "Guida alla lettura della Repubblica di Platone", di Mario Vegetti, ti accompagnerà in un viaggio alla scoperta di questo capolavoro della filosofia antica.
Il libro analizza in dettaglio i temi centrali della "Repubblica", come la giustizia, la politica, l'educazione e la società ideale. Vegetti ti guiderà attraverso i dialoghi tra Socrate e i suoi interlocutori, svelandoti le sfumature del pensiero platonico.
La "Repubblica" è un'opera ricca di spunti di riflessione, che ancora oggi ci interpella. Vegetti ti aiuterà a comprendere il contesto storico e culturale in cui è nata l'opera, e a cogliere la sua attualità.
Scritto in un linguaggio chiaro e accessibile, questo libro ti permetterà di avvicinarti alla "Repubblica" di Platone in modo coinvolgente e stimolante. Potrai scoprire le sfide e le opportunità che la filosofia platonica offre ancora oggi.
Se sei interessato alla filosofia politica, alla storia del pensiero occidentale o semplicemente alla lettura di un grande classico, questo libro è quello che fa per te. Ti aiuterà a comprendere la "Repubblica" di Platone in modo completo e approfondito.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Autore | Mario Vegetti |
Editore | Laterza |
Collana | Guide ai classici |
Anno di pubblicazione | 1999 |
Numero di pagine | 146 |
Formato | Paperback |
Lingua | Italiano |
ISBN-13 | 9788842058953 |
ISBN-10 | 8842058955 |