Questo saggio di Lacan, scritto nel 1936, rielabora la teoria freudiana del complesso edipico, introducendo il concetto dello stadio dello specchio e analizzando il ruolo delle dinamiche familiari nella formazione dell'individuo. Un testo conciso ma denso di spunti di riflessione sulla psicologia umana.
Questo libro, pubblicato nel 2005 da Einaudi, offre una profonda analisi dei complessi familiari e del loro ruolo nello sviluppo individuale, attraverso la lente della teoria lacaniana. Scritto nel 1936 per l'Encyclopédie française, il testo rappresenta un contributo fondamentale alla comprensione del complesso edipico e del suo impatto sulla psiche.
Lacan, partendo dallo stadio dello specchio – il conflitto tra l'Io e il suo doppio idealizzato – rielabora l'impianto teorico freudiano. Questo concetto chiave, introdotto da Lacan, descrive la formazione dell'identità del bambino attraverso l'identificazione con la propria immagine riflessa. Questo processo, però, è intrinsecamente conflittuale, poiché l'immagine riflessa rappresenta un ideale irraggiungibile, generando un senso di inadeguatezza e di alienazione.
Il libro approfondisce il complesso edipico, un pilastro della teoria psicoanalitica freudiana, ma lo ricontestualizza alla luce della teoria dello stadio dello specchio. Lacan analizza il ruolo dei genitori e delle dinamiche familiari nella formazione dell'identità del bambino, evidenziando come le relazioni familiari influenzino profondamente lo sviluppo psichico e la costruzione del Sé.
Questo breve ma denso saggio è un'opera fondamentale per chiunque desideri approfondire la psicoanalisi lacaniana. L'analisi di Lacan, pur concisa, offre spunti di riflessione cruciali sulla formazione dell'individuo e sul ruolo determinante della famiglia nel plasmare la sua personalità. Il testo è accessibile anche a lettori non esperti di psicoanalisi, grazie alla chiarezza espositiva e alla capacità di Lacan di rendere concetti complessi in modo comprensibile.
Autore | Jacques Lacan |
---|---|
Titolo | I complessi familiari nella formazione dell'individuo |
Editore | Einaudi |
Anno di pubblicazione | 2005 |
Numero di pagine | 102 |
Lingua | Italiano |
ISBN-13 | 9788806173579 |
ISBN-10 | 880617357X |
Formato | Paperback |
Argomenti | Psicoanalisi, Psicologia dello sviluppo, Famiglia, Complesso di Edipo |