Questo libro esplora il mondo del benessere scolastico da un punto di vista psicologico, offrendo una panoramica completa e approfondita di questo tema così attuale. Attraverso un linguaggio chiaro e coinvolgente, il libro affronta temi cruciali come la motivazione, le emozioni, gli apprendimenti scolastici, le relazioni con gli insegnanti e con i pari, i bisogni educativi speciali e l'importanza dell'inclusione.
Il benessere è un concetto fondamentale per ogni individuo, e a scuola questo aspetto assume un'importanza ancora maggiore. Questo libro, "Il benessere a scuola: Una prospettiva psicologica", si propone di esplorare il mondo del benessere scolastico da un punto di vista psicologico, offrendo una panoramica completa e approfondita di questo tema così attuale.
Attraverso un linguaggio chiaro e coinvolgente, il libro affronta temi cruciali come la motivazione, le emozioni, gli apprendimenti scolastici, le relazioni con gli insegnanti e con i pari, i bisogni educativi speciali e l'importanza dell'inclusione. Ogni capitolo è arricchito da solidi approcci teorici e da risultati di ricerche scientifiche, offrendo al lettore una visione completa e aggiornata del benessere a scuola.
Questo libro è rivolto a tutti coloro che si interessano al benessere a scuola: insegnanti, genitori, studenti, educatori, psicologi e chiunque desideri approfondire questo tema così importante. È un libro che offre spunti di riflessione e strumenti concreti per promuovere il benessere a scuola, creando un ambiente di apprendimento positivo e stimolante per tutti.
"Il benessere a scuola: Una prospettiva psicologica" è un'opera indispensabile per tutti coloro che desiderano contribuire a creare un ambiente scolastico più sereno e positivo, dove ogni studente possa sentirsi valorizzato e supportato nel suo percorso di crescita e di apprendimento.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Editore | Carocci |
Lingua | Italiano |
ISBN-13 | 9788829020782 |
ISBN-10 | 8829020788 |
Data di pubblicazione | 2024-02-01 |
Numero di pagine | 254 |
Copertina | Brossura |