Il complesso di Telemaco. Genitori e figli dopo il tramonto del padre

Il saggio di Massimo Recalcati, "Il complesso di Telemaco", analizza il disagio della giovinezza e la relazione tra genitori e figli in un'epoca in cui l'autorità simbolica del padre è in declino. Il libro esplora il tema dell'eredità, non solo in senso materiale, ma anche simbolico, e il ruolo del padre nella società contemporanea.

Attualmente questo prodotto non è disponibile sul nostro sito

Dettagli sul prodotto

Il complesso di Telemaco: un nuovo sguardo sulla relazione padre-figlio

In un'epoca in cui l'autorità simbolica del padre è in declino, il saggio di Massimo Recalcati, "Il complesso di Telemaco", offre una chiave di lettura inedita per comprendere il disagio della giovinezza e la relazione tra genitori e figli.

Un'eredità in bilico

Il complesso di Telemaco rappresenta un rovesciamento del complesso di Edipo. Mentre Edipo si confrontava con un padre rivale, Telemaco si trova ad affrontare l'assenza del padre, Ulisse, e la sua casa invasa dai Proci.

Il saggio esplora il tema dell'eredità, non solo in senso materiale, ma anche simbolico. In un'epoca in cui il padre è assente o ha perso la sua autorità, come si può trasmettere il desiderio da una generazione all'altra? Come si diventa eredi giusti?

Telemaco: il figlio che attende

Telemaco, il figlio che attende il ritorno del padre, diventa la figura del giusto erede. La sua attesa non è una paralisi melanconica, ma un'occasione per riconquistare il proprio avvenire e la propria eredità.

Recalcati analizza il ruolo del padre nella società contemporanea, evidenziando come la sua assenza o la sua eclissi abbiano un impatto profondo sulle nuove generazioni. Il padre non è più un modello ideale, un eroe invincibile, ma un testimone, un punto di riferimento per la vita e il desiderio.

Un'eredità autenticamente generativa

Il saggio invita a riflettere sul significato dell'eredità in un'epoca in cui il padre è assente. Cosa si eredita se non si eredita un regno? Cosa significa essere figli in un mondo senza padri?

Recalcati offre una lettura etica e poetica della paternità, esplorando il legame tra godimento, legge, desiderio e trasmissione. Un'analisi profonda e coinvolgente che ci invita a interrogarci sul ruolo del padre nella nostra società e sul significato dell'eredità per le nuove generazioni.

Keywords:

complesso di Telemaco, padre, figlio, eredità, desiderio, trasmissione, società contemporanea, paternità, giovinezza, disagio,

Specifiche

Caratteristiche Valore
Titolo Il complesso di Telemaco. Genitori e figli dopo il tramonto del padre
Autore Massimo Recalcati
Editore Feltrinelli
Data di pubblicazione 2014-09-24
Lingua Italiano
Numero di pagine 160
Formato Paperback
ISBN-10 8807885506
ISBN-13 9788807885501