Il coordinamento pedagogico nei servizi socioeducativi

Questo libro analizza il ruolo del coordinamento pedagogico nei servizi socioeducativi, esplorando le sfide e le opportunità che caratterizzano questo campo. Offre spunti di riflessione e strumenti pratici per gli operatori del settore, affrontando temi come la progettazione educativa, la gestione dei conflitti, la comunicazione interpersonale e la valutazione dei processi e dei risultati.

24.40 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 15:51 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

Il coordinamento pedagogico nei servizi socioeducativi: un'analisi approfondita

Questo libro, giunto alla sua ottava ristampa, rappresenta un punto di riferimento fondamentale per comprendere il ruolo del coordinamento pedagogico all'interno dei servizi socioeducativi. Attraverso un'analisi approfondita, gli autori esplorano le sfide e le opportunità che caratterizzano questo campo, offrendo spunti di riflessione e strumenti pratici per gli operatori del settore.

Un'evoluzione costante

Negli ultimi anni, il panorama dei servizi socioeducativi si è evoluto in modo significativo, con l'emergere di nuove aree di intervento come:

  • Progetti e servizi per la promozione e il sostegno dell'affido familiare
  • Centri polifunzionali per la famiglia
  • Interventi nella scuola rivolti ad alunni e docenti
  • Centri di counselling e psicoterapia
  • Formazione rivolta a operatori sociali

In questo contesto, il ruolo del coordinatore pedagogico assume un'importanza cruciale. La figura del coordinatore, infatti, deve possedere sia competenze di merito, relative allo specifico oggetto del lavoro educativo, sia capacità organizzative, orientate a creare condizioni perché gli operatori di primo livello possano svolgere al meglio il proprio lavoro.

Un testo completo e ricco di spunti

Il libro affronta temi cruciali come la progettazione educativa, la gestione dei conflitti, la comunicazione interpersonale, la valutazione dei processi e dei risultati. Offre inoltre un'analisi dettagliata delle diverse tipologie di servizi socioeducativi, dalle comunità residenziali ai centri diurni, dai servizi per l'infanzia ai servizi per gli anziani.

Un testo indispensabile per tutti coloro che si occupano di educazione e di lavoro sociale, ricco di spunti di riflessione e di strumenti pratici per affrontare le sfide del presente e del futuro.

Specifiche

Caratteristiche Valore
Autore Raffaele Gnocchi, Carlo Mario Mozzanica, Piergiorgio Reggio, Ennio Ripamonti, Milena Santerini, Pierpaolo Triani
Editore Franco Angeli
Collana Scienze della formazione
Anno di pubblicazione 2008
Numero di pagine 240
ISBN-13 9788856802221
ISBN-10 8856802228
Formato Paperback
Lingua Italiano
Argomenti Pedagogia sociale e della marginalità, Educazione degli adulti, Strumenti per educatori
Livello Textbook, strumenti didattici - Testi per insegnanti, operatori sociali e sanitari