Luciano Canfora analizza la storia del fascismo, dimostrando come le sue ideologie e i suoi metodi siano ancora presenti nel mondo contemporaneo. L'autore esplora le origini del fascismo, la sua ascesa al potere e la sua persistente influenza sulla politica e sulla società, mostrando come il fascismo non sia stato un fenomeno isolato, ma piuttosto un prodotto di un contesto sociale e politico complesso.
In "Il Fascismo Non è Mai Morto", Luciano Canfora, rinomato storico e filologo italiano, ci conduce in un viaggio affascinante e inquietante attraverso la storia del fascismo, dimostrando come le sue ideologie e i suoi metodi siano ancora presenti nel mondo contemporaneo. Con la sua consueta acutezza analitica, Canfora svela le radici profonde del fascismo, esplorando le sue origini, la sua ascesa al potere e la sua persistente influenza sulla politica e sulla società.
Il libro si addentra in un'analisi dettagliata del fascismo italiano, esaminando le sue caratteristiche distintive, i suoi leader carismatici e le sue strategie di propaganda. Canfora analizza il ruolo chiave svolto dalla violenza, dalla manipolazione delle masse e dalla repressione politica nella costruzione del regime fascista. Attraverso un'attenta ricostruzione storica, l'autore dimostra come il fascismo non sia stato un fenomeno isolato, ma piuttosto un prodotto di un contesto sociale e politico complesso.
Canfora non si limita a un'analisi del passato, ma guarda al presente, mostrando come le ideologie e i metodi del fascismo siano ancora presenti nel mondo contemporaneo. L'autore identifica le nuove forme di fascismo che si manifestano in diversi contesti, dalla politica alla cultura, dall'economia alla società. Canfora analizza il ruolo dei social media, della disinformazione e della polarizzazione politica nell'alimentare il fascismo nel XXI secolo.
"Il Fascismo Non è Mai Morto" è un libro che ci invita a riflettere sulla pericolosità del fascismo e sulla necessità di combattere ogni forma di intolleranza, discriminazione e violenza. Canfora ci ricorda che la lotta contro il fascismo è una battaglia che non si può mai dare per vinta. Il suo messaggio è attuale e urgente, un monito per tutti noi a rimanere vigili e a difendere i valori democratici.
Il libro è ricco di citazioni, note a piè di pagina e un'ampia bibliografia, che lo rendono un prezioso strumento di approfondimento per studiosi e appassionati di storia. La sua scrittura coinvolgente e accessibile lo rende adatto anche a un pubblico più ampio.
Caratteristiche | Dettagli |
---|---|
Autore | Luciano Canfora |
Editore | Edizioni Dedalo |
Lingua | Italiano |
Numero di pagine | 92 |
Formato | Copertina rigida |
ISBN-13 | 9788822063502 |
ISBN-10 | 8822063503 |