Guida completa e pratica all'analisi delle ossa umane, ideale per studenti e professionisti. Include dettagli sull'anatomia, procedure sul campo e considerazioni etiche. Perfetto per archeologi, antropologi e scienziati forensi.
Benvenuti nella guida definitiva per l'analisi delle ossa umane! "Il Manuale delle Ossa Umane", scritto da Tim D. White e Pieter A. Folkens e tradotto magistralmente da Owen Alexander Higgins, con la supervisione del professor Stefano Benazzi, è uno strumento indispensabile per studenti, professionisti e appassionati del settore.
L'idea di questo manuale risale agli anni '80, grazie alla visione di William Woodcock. Dopo oltre un quarto di secolo, questo progetto ambizioso è finalmente diventato realtà, grazie al contributo di numerosi esperti e professionisti.
Questo libro non è solo un testo teorico, ma un vero e proprio compagno sul campo. Le sue dimensioni compatte e la sua robustezza lo rendono ideale per essere portato ovunque: in valigia, nello zaino o nel bagagliaio della macchina. È perfetto per identificazioni rapide e accurate, anche in situazioni dove le risorse di laboratorio sono limitate.
Il manuale copre un'ampia gamma di argomenti, tra cui:
Grazie alla sua completezza e al suo approccio pratico, "Il Manuale delle Ossa Umane" è diventato un punto di riferimento internazionale per l'analisi scheletrica umana. Non lasciatevi sfuggire questa opportunità di arricchire le vostre conoscenze in questo affascinante campo!
Autori | Tim D. White, Pieter A. Folkens |
Traduttore | Owen Alexander Higgins |
Curatore Edizione Italiana | Stefano Benazzi |
Editore | Piccin-Nuova Libraria |
Data di Pubblicazione | Gennaio 2025 |
Numero di Pagine | 496 |
ISBN | 9788829935192 |
Formato | 239 x 20 mm (circa) |
Lingua | Italiano |
Genere | Scienze mediche, Medicina, Antropologia |