Questo libro analizza in modo dettagliato le opere e le teorie dei più importanti filosofi dell'età moderna, come Niccolò Machiavelli, Tommaso Moro, Giordano Bruno, Galileo Galilei, René Descartes, Baruch Spinoza, John Locke, Immanuel Kant, Georg Wilhelm Friedrich Hegel e molti altri. Attraverso un'analisi critica e rigorosa, il libro ci guida alla scoperta delle principali correnti di pensiero dell'età moderna, evidenziando le loro connessioni con il contesto storico e sociale in cui sono nate.
Il volume 2 de "Il pensiero occidentale" di Giovanni Reale e Dario Antiseri ci accompagna in un affascinante viaggio attraverso l'età moderna, un periodo storico ricco di sconvolgimenti e di nuove idee che hanno plasmato il mondo in cui viviamo.
Dall'Umanesimo al Rinascimento, dall'Illuminismo al Romanticismo, il libro analizza in modo dettagliato le opere e le teorie dei più importanti filosofi dell'epoca, come Niccolò Machiavelli, Tommaso Moro, Giordano Bruno, Galileo Galilei, René Descartes, Baruch Spinoza, John Locke, Immanuel Kant, Georg Wilhelm Friedrich Hegel e molti altri.
Attraverso un'analisi critica e rigorosa, Reale e Antiseri ci guidano alla scoperta delle principali correnti di pensiero dell'età moderna, evidenziando le loro connessioni con il contesto storico e sociale in cui sono nate.
Questo volume è un testo fondamentale per gli studenti di filosofia, ma anche per tutti coloro che desiderano approfondire la conoscenza del pensiero occidentale e comprendere le radici del nostro presente.
Con "Il pensiero occidentale. Nuova ediz.. L' età moderna (Vol. 2)" potrai scoprire le idee che hanno plasmato la nostra civiltà e comprendere il percorso storico e filosofico che ha portato alla società in cui viviamo oggi.
Autore | Reale, Giovanni; Antiseri, Dario |
---|---|
Editore | Scholé |
Data di pubblicazione | 20 gennaio 2023 |
Numero di pagine | 1088 |
Lingua | Italiano |
ISBN-10 | 8828405198 |
ISBN-13 | 978-8828405191 |
Formato | Copertina flessibile |
Dimensioni | 16.8 x 4.1 x 24 cm |