Questo libro analizza il rapporto tra l'affermazione sociale delle donne e l'aumento della violenza sessuale maschile, offrendo un'analisi lucida e profonda di un tema complesso e attuale. L'autrice, Marina Valcarenghi, psicoanalista con oltre 45 anni di esperienza, ha avuto l'opportunità di osservare da vicino la persistenza dell'insicurezza femminile, anche in un contesto di crescente indipendenza economica e sociale. Il libro è disponibile in edizione bilingue italiano-inglese ed è un'opera complementare al film omonimo diretto da Yuri Ancarani.
In questo pamphlet, Marina Valcarenghi, psicoanalista e psicoterapeuta con oltre 45 anni di esperienza, esplora il complesso rapporto tra l'affermazione sociale delle donne e l'aumento della violenza sessuale maschile. Un fenomeno che, contrariamente alle aspettative, sembra essere in crescita nonostante i progressi sociali delle donne.
Valcarenghi, pioniera nell'introduzione della psicoanalisi in carcere, ha avuto l'opportunità di osservare da vicino la persistenza dell'insicurezza femminile, anche in un contesto di crescente indipendenza economica e sociale. Attraverso la sua esperienza nei penitenziari di Opera e Bollate, ha potuto analizzare le dinamiche che si celano dietro la violenza maschile e le sfide che le donne affrontano ancora oggi.
Il libro, disponibile in edizione bilingue italiano-inglese, offre un'analisi lucida e profonda di un tema complesso e attuale. Valcarenghi invita il lettore a riflettere sulla complessità del rapporto tra uomini e donne, sull'importanza di riconoscere e abbattere gli stereotipi di genere e sulla necessità di un'azione collettiva per contrastare la violenza maschile.
Il volume è un'opera complementare al film omonimo diretto da Yuri Ancarani, che racconta la storia di Marina Valcarenghi e il suo lavoro pionieristico in carcere. Il film, prodotto da Dugong Films in collaborazione con il PAC Padiglione d'Arte Contemporanea e ACACIA – Associazione Amici Arte Contemporanea Italiana, è stato distribuito da Barz and Hippo.
violenza maschile, insicurezza femminile, psicoanalisi, carcere, Marina Valcarenghi, Yuri Ancarani, società, genere, stereotipi, uguaglianza, diritti, donne, uomini, violenza, abuso, sessuale, analisi, sociale, Italia, film, documentario, libro, pamphlet, edizione bilingue, italiano, inglese.
Titolo | Il popolo delle donne - The society of women. Ediz. bilingue |
---|---|
Autore | Marina Valcarenghi |
Editore | Silvana Editoriale |
Anno di pubblicazione | 2024 |
Lingua | Italiano, Inglese |
Numero di pagine | 72 |
ISBN | 9788836659463 |
Formato | Brossura |