Il potere delle idee

Questo libro raccoglie saggi di Isaiah Berlin, esplorando il ruolo delle idee nella società e nella politica. L'opera si apre con "Il mio itinerario intellettuale", un'ultima riflessione dell'autore sulla sua vita e il suo pensiero, seguita da altri saggi che approfondiscono il tema del potere delle idee nel plasmare la realtà. Un'analisi stimolante e attuale, scritta con chiarezza e incisività.

32.30 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 23:55 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
34.00 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 23:55 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

Il Potere delle Idee: Un Viaggio nel Pensiero di Isaiah Berlin

Questo volume, curato da Henry Hardy e tradotto da G. Ferrara degli Uberti, raccoglie una selezione di saggi di Isaiah Berlin, uno dei più importanti filosofi del XX secolo. Un'opera che esplora il ruolo cruciale delle idee nella società e nella politica, offrendo spunti di riflessione ancora oggi attuali.

L'Itinerario Intellettuale di Berlin: Un'Ouverture Unica

Il libro si apre con "Il mio itinerario intellettuale", un saggio scritto nel 1996, poco prima della morte dell'autore. In questo testo, Berlin ripercorre la sua vita e il suo percorso di studi, offrendo al lettore una prospettiva intima e personale sul suo pensiero. Scritto come un'ultima riflessione, questo saggio non è solo un'introduzione al suo lavoro, ma una vera e propria chiave di lettura per comprendere la complessità e la ricchezza del suo pensiero.

Berlin, in questo ultimo lavoro, affronta temi cruciali come il verificazionismo, il monismo e, soprattutto, il concetto di libertà, mostrando la complessità di una formazione che lo ha portato a formulare un pensiero plurale, lontano dai facili relativismi della postmodernità. Un'eredità intellettuale di grande valore, che continua a stimolare il dibattito filosofico contemporaneo.

Il Ruolo Sociale e Politico delle Idee

Oltre all'itinerario intellettuale, il volume presenta altri saggi che approfondiscono il tema centrale del ruolo sociale e politico delle idee. Berlin, con la sua scrittura chiara e incisiva, analizza il modo in cui le idee plasmano la realtà, influenzando le azioni degli individui e le scelte politiche delle nazioni. Un'analisi che ci ricorda l'importanza di un pensiero critico e indipendente, capace di contrastare le semplificazioni e le ideologie dominanti.

Il libro si conclude con una citazione di Heine particolarmente cara a Berlin: "Prendete nota di questo, voi orgogliosi uomini d'azione: voi non siete nient'altro che gli strumenti inconsapevoli degli uomini di pensiero, che nella loro quiete sommessa hanno spesso redatto i vostri più precisi piani d'azione". Una frase che sintetizza perfettamente il messaggio centrale del volume: il potere delle idee, la loro capacità di plasmare il mondo e di guidare il corso della storia.

Perché leggere "Il Potere delle Idee"?

  • Un'opera fondamentale per comprendere il pensiero di Isaiah Berlin, uno dei più importanti filosofi del XX secolo.
  • Un'analisi approfondita del ruolo delle idee nella società e nella politica.
  • Una scrittura chiara, incisiva e accessibile a un pubblico ampio.
  • Un'occasione per riflettere sull'importanza del pensiero critico e indipendente.

Acquista ora "Il Potere delle Idee" e intraprendi un viaggio affascinante nel mondo del pensiero di Isaiah Berlin!

Specifiche

Autore Isaiah Berlin
Curatore Henry Hardy
Traduttore G. Ferrara degli Uberti
Editore Adelphi
Anno di pubblicazione 2003
Numero di pagine 352
Lingua Italiano
Formato Paperback
ISBN-10 8845918300
ISBN-13 9788845918308
Soggetti Politica, Scienze sociali, Filosofia