Questo libro, scritto da Margaret Mead, è un'analisi antropologica dell'adolescenza in Samoa, che mette in discussione le teorie occidentali sull'adolescenza e dimostra la diversità delle esperienze umane.
"L'adolescenza in Samoa" è un libro affascinante che ci porta in un viaggio antropologico nell'isola di Samoa, esplorando la vita e le esperienze delle giovani donne samoane all'inizio del XX secolo. Pubblicato nel 1928, questo libro è diventato un classico dell'antropologia, influenzando profondamente i dibattiti sul ruolo della cultura nello sviluppo individuale.
Scritto da Margaret Mead, una giovane antropologa americana, "L'adolescenza in Samoa" è stato uno dei primi studi a mettere in discussione le teorie occidentali sull'adolescenza, dimostrando che le esperienze di questa fase della vita possono variare notevolmente a seconda della cultura di appartenenza.
Mead ha osservato che le giovani donne samoane vivevano un'adolescenza relativamente libera da stress e conflitti, in un ambiente sociale che incoraggiava la libertà e l'indipendenza. Le ragazze samoane avevano un'ampia libertà di scelta riguardo ai loro partner sessuali e alle loro relazioni, e non erano soggette alle pressioni sociali e alle aspettative che caratterizzavano l'adolescenza occidentale.
Il libro di Mead ha suscitato molte controversie, soprattutto per le sue conclusioni sull'assenza di conflitti e di stress nell'adolescenza samoana. Alcuni critici hanno accusato Mead di aver idealizzato la cultura samoana e di aver trascurato gli aspetti negativi della società samoana. Tuttavia, "L'adolescenza in Samoa" rimane un'opera importante per la sua capacità di mettere in discussione le nostre assunzioni sull'adolescenza e di dimostrare la diversità delle esperienze umane.
Oggi, "L'adolescenza in Samoa" continua a essere letto e studiato da antropologi, sociologi e psicologi, e rimane un'opera fondamentale per comprendere l'influenza della cultura sullo sviluppo individuale. Il libro ci invita a riflettere sulla nostra visione dell'adolescenza e a considerare la possibilità che le esperienze di questa fase della vita possano essere molto diverse da quelle che ci aspetteremmo.
Caratteristiche | Dettagli |
---|---|
Autore | Margaret Mead |
Editore | Giunti Editore |
Anno di pubblicazione | 2007 |
Numero di pagine | 230 |
Lingua | Italiano |
Copertina | Paperback |
ISBN-13 | 9788809041158 |
ISBN-10 | 8809041151 |