L'autodeterminazione nelle persone con disabilità. Percorsi educativi per svilupparla

Questo libro presenta un curricolo educativo per aiutare le persone con disabilità intellettive gravi e con autismo a sviluppare la capacità di autodeterminazione. Propone anche una scala di valutazione e suggerimenti per promuovere l'autodeterminazione in diversi contesti di vita.

10.35 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 12:55 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
16.58 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 12:55 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

L'autodeterminazione: un costrutto fondamentale per la qualità della vita

L'autodeterminazione rappresenta uno dei costrutti più importanti quando si parla di qualità della vita per le persone con disabilità intellettiva e autismo. Tuttavia, queste persone spesso incontrano difficoltà nello svilupparla a causa dei loro deficit cognitivi. Operare delle scelte, infatti, richiede la consapevolezza dell'esistenza di alternative e la capacità di valutare ogni opzione.

Un libro per promuovere l'autodeterminazione

Questo volume, primo del suo genere in Italia, presenta un curricolo educativo per aiutare le persone con disabilità intellettive gravi e con autismo a sviluppare la capacità di autodeterminazione. Propone anche una scala di valutazione e suggerimenti che possono essere applicati in diversi contesti di vita, fin dalle prime esperienze scolastiche, per promuovere la loro capacità di mettere in atto condotte autodeterminate.

Cosa significa autodeterminazione?

La persona autodeterminata è in grado di agire come un agente causale, con l'intento di strutturare il proprio futuro e il proprio destino. Questo libro fornisce indicazioni concrete e operative sull'educazione di una dimensione fondamentale per la qualità di vita delle persone con disabilità.

Chi è l'autore?

Lucio Cottini, professore ordinario di Didattica e Pedagogia speciale all'Università di Udine e presidente della Società Italiana di Pedagogia Speciale (SIPeS), è autore di numerose pubblicazioni sul tema della disabilità.

Caratteristiche del libro

  • Primo libro in Italia dedicato all'autodeterminazione nelle persone con disabilità intellettive gravi e con autismo.
  • Presenta un curricolo educativo completo.
  • Propone una scala di valutazione per misurare il livello di autodeterminazione.
  • Offre suggerimenti pratici per promuovere l'autodeterminazione in diversi contesti di vita.

Keywords

autodeterminazione, disabilità intellettiva, autismo, qualità della vita, curricolo educativo, scala di valutazione, educazione speciale, inclusione, autonomia, scelte, decisioni, futuro, destino, competenze, sostegno, opportunità, contesto di vita, scuola, famiglia, società.

Ulteriori Informazioni

Editore: Erickson
Autore: Lucio Cottini
Collana: Le guide Erickson
Formato: Libro in brossura
Anno: 2016

Specifiche

Caratteristiche Valore
Editore Edizioni Centro Studi Erickson
Lingua Italiano
ISBN-13 9788859010685
ISBN-10 8859010683
Data di pubblicazione Marzo 2016
Numero di pagine 150
Formato 17x24 cm
Copertina Brossura