L'ermeneutica del soggetto è un'opera di Michel Foucault che analizza la cura di sé nella filosofia antica, mostrando come questa fosse un processo attivo di trasformazione del soggetto e non solo una speculazione teorica. Foucault rilegge la filosofia antica, evidenziando il ruolo della parola scritta e le affinità con le ricerche di Pierre Hadot.
"L'ermeneutica del soggetto" è un'opera di Michel Foucault che raccoglie le lezioni tenute al Collège de France tra il 1981 e il 1982. In questo libro, Foucault si addentra nell'analisi della "cura di sé", un concetto centrale nella filosofia antica, che va ben oltre il semplice "conosci te stesso".
Foucault, attraverso un'attenta analisi di testi platonici, rilegge la filosofia antica e la sua storia, proponendo una prospettiva innovativa e anti-idealistica. Il celebre detto socratico "Conosci te stesso" viene riconsiderato come parte di un progetto più ampio di "cura del sé", un progetto che permea gran parte della filosofia greco-romana.
Foucault dimostra come la filosofia antica non si limitasse a speculazioni teoriche astratte, ma si basasse su pratiche teoretiche, psichiche e fisiche, volte a trasformare attivamente il soggetto e le sue modalità di esistenza. L'obiettivo era quello di formare il cittadino ideale, proteggere l'individuo da una realtà sociale ostile e raggiungere una realtà trascendente.
Foucault dedica particolare attenzione al rapporto del filosofo antico con la parola scritta, evidenziando come questa fosse un elemento fondamentale nella formazione del soggetto. L'idea generale che guida il corso di Foucault presenta notevoli affinità con le ricerche condotte da Pierre Hadot, che si è occupato di analizzare le pratiche filosofiche dell'antichità.
"L'ermeneutica del soggetto" è un'opera fondamentale per comprendere la filosofia antica e il suo ruolo nella formazione del soggetto. Foucault ci invita a riflettere sulla cura di sé come un processo attivo e continuo, che può aiutarci a vivere una vita più consapevole e autonoma.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Autore | Michel Foucault |
Titolo | L'ermeneutica del soggetto |
Editore | Feltrinelli |
Collana | Campi del sapere |
Anno di pubblicazione | 2003 |
Numero di pagine | 581 |
Formato | Brossura |
Lingua | Italiano |
ISBN-10 | 8807103524 |
ISBN-13 | 9788807103520 |