Questo libro esplora il ruolo dei sensi nella relazione educativa, analizzando come l'esperienza percettiva del vedere, dell'udire, del toccare, dell'odorare e del gustare, e dell'intuizione, siano alla base dell'incontro con l'altro. L'autore sottolinea l'importanza della relazione educativa e offre strumenti per coltivare l'intelligenza del cuore come risorsa professionale.
In un mondo sempre più frenetico e tecnologico, il libro "L'esercizio dei sensi" di Daniele Bruzzone ci invita a riscoprire il valore profondo dei nostri sensi e il loro ruolo fondamentale nella relazione educativa. Attraverso un'accurata analisi fenomenologica, arricchita da suggestioni narrative e cinematografiche, l'autore ci guida in un viaggio alla scoperta del senso profondo dei cinque sensi, e di un sesto senso, quello dell'intuizione, e delle loro implicazioni simboliche e affettive.
Il libro esplora come l'esperienza percettiva del vedere, dell'udire, del toccare, dell'odorare e del gustare, e dell'intuizione, siano alla base dell'incontro con l'altro. Ogni senso, infatti, non è solo uno strumento di conoscenza del mondo esterno, ma anche una porta di accesso al mondo interiore, alle emozioni e ai sentimenti che caratterizzano la relazione educativa.
L'autore sottolinea come la relazione educativa, pur fondata su presupposti scientifici e razionali, si basi su relazioni interpersonali significative, la cui sintassi è iscritta anzitutto nel corpo. L'incontro con l'altro, infatti, ha sempre origine dall'esperienza percettiva dei sensi. E dalle molteplici modalità che può assumere l'esercizio dello sguardo, dell'ascolto, del contatto, dipendono poi pensieri, emozioni e comportamenti.
"L'esercizio dei sensi" è un libro prezioso per tutti coloro che si occupano di educazione, cura e formazione, ma anche per chiunque desideri approfondire la propria consapevolezza del ruolo dei sensi nella vita quotidiana. Il libro offre strumenti, materiali e piste di lavoro per coltivare l'intelligenza del cuore come risorsa professionale nel lavoro sociale, educativo, sanitario e in ogni ambito della vita.
Daniele Bruzzone è professore associato di Pedagogia generale e sociale all'Università Cattolica del Sacro Cuore. Membro del gruppo Eidos - Fenomenologia&Formazione e presidente dell'Associazione di Logoterapia e Analisi Esistenziale Frankliana, lavora sullo sviluppo delle competenze relazionali dei professionisti nei contesti socio-educativi, sanitari e aziendali.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Titolo | L'esercizio dei sensi. Fenomenologia ed estetica della relazione educativa |
Autore | Daniele Bruzzone |
Editore | Franco Angeli |
Collana | Vita emotiva e formazione |
Anno di pubblicazione | 2016 |
Numero di pagine | 132 |
ISBN-13 | 9788891743619 |
ISBN-10 | 8891743615 |