Questo libro offre una prospettiva unica e profonda sulla diagnosi psicoanalitica, esplorando la struttura della personalità, i diversi tipi di personalità e le loro caratteristiche distintive. Un'opera di riferimento per clinici e studenti, ricca di spunti e di approfondimenti.
"La diagnosi psicoanalitica" è un libro che si addentra nel complesso mondo della psiche umana, offrendo una prospettiva unica e profonda sulla diagnosi psicoanalitica. Scritta da Nancy McWilliams, autrice di fama internazionale, questa opera è considerata un punto di riferimento per la formazione clinica e lo sviluppo delle capacità diagnostiche.
La diagnosi psicoanalitica, a differenza di altri approcci, non si limita a classificare i sintomi, ma si propone di comprendere il paziente nella sua unicità. Si basa sull'idea che i sintomi siano solo la punta dell'iceberg, e che dietro di essi si nascondano dinamiche inconsce, conflitti interiori e traumi del passato.
Il libro esplora in dettaglio la struttura della personalità, analizzando i diversi tipi di personalità e le loro caratteristiche distintive. Attraverso un'analisi approfondita dei concetti chiave della psicoanalisi, come le difese, i meccanismi di coping e le fantasie inconsce, il lettore acquisisce una comprensione più profonda del funzionamento della mente umana.
"La diagnosi psicoanalitica" è un'opera ricca di spunti e di approfondimenti, che si rivolge sia ai clinici esperti che agli studenti di psicologia e psicoterapia. La chiarezza espositiva, la completezza dei contenuti e l'analisi critica dei riferimenti teorici rendono questo libro un'opera di riferimento indispensabile per chiunque desideri approfondire la propria conoscenza della diagnosi psicoanalitica.
Il libro non si limita a presentare i concetti chiave della psicoanalisi, ma li analizza criticamente, mettendo in luce le diverse scuole di pensiero e le loro implicazioni cliniche. Questo approccio critico e multidimensionale rende l'opera ancora più preziosa per il lettore.
Nonostante sia stata pubblicata per la prima volta nel 1994, "La diagnosi psicoanalitica" rimane un'opera di grande attualità. I concetti e le teorie presentate nel libro sono ancora oggi validi e rilevanti per la pratica clinica.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Editore | Astrolabio Ubaldini |
Lingua | Italiano |
ISBN-13 | 9788834016350 |
ISBN-10 | 8834016351 |
Numero di pagine | 475 |
Formato | Copertina flessibile |
Dimensioni | 8.18896 x 5.94487 x 1.02362 pollici |