Questo libro analizza le sfide che l'Europa deve affrontare per garantire la propria sicurezza e il ruolo che i diversi attori, dalle istituzioni europee alle potenze mondiali, giocano in questo contesto. L'autore, Antonio Missiroli, esperto di politica internazionale e sicurezza, offre una panoramica completa delle sfide, degli attori e delle prospettive per il futuro della sicurezza europea.
In un mondo sempre più instabile e incerto, la sicurezza dell'Europa è diventata una questione di primaria importanza. Questo libro, scritto da Antonio Missiroli, esperto di politica internazionale e sicurezza, analizza le sfide che l'Europa deve affrontare per garantire la propria sicurezza e il ruolo che i diversi attori, dalle istituzioni europee alle potenze mondiali, giocano in questo contesto.
L'Europa si trova ad affrontare una serie di sfide per la propria sicurezza, tra cui:
Il libro analizza il ruolo che i diversi attori internazionali giocano nella sicurezza dell'Europa, tra cui:
Il libro conclude con una riflessione sulle prospettive per il futuro della sicurezza europea. Missiroli sostiene che l'Europa deve adottare un approccio strategico e pragmatico per affrontare le sfide che si presentano. Deve rafforzare la propria politica di difesa e sicurezza, lavorare con i suoi alleati e partner internazionali e promuovere la cooperazione e il dialogo con i suoi avversari.
Questo libro è un'analisi approfondita e aggiornata della sicurezza dell'Europa, che offre una panoramica completa delle sfide, degli attori e delle prospettive per il futuro. È un testo essenziale per chiunque sia interessato alla politica internazionale e alla sicurezza europea.
Titolo | La Difesa dell'Europa: Chi Garantisce la Sicurezza del Continente? |
---|---|
Autore | Antonio Missiroli |
Editore | Mondadori |
Lingua | Italiano |
ISBN-13 | 9788804793366 |
ISBN-10 | 8804793368 |
Numero di pagine | 205 |
Formato | Copertina rigida |
Data di pubblicazione | 2024 |