La differenziazione didattica per l'inclusione. Metodi, strategie, attività. La copertina può variare

Questo libro di pedagogia speciale, scritto da un esperto del settore, offre una guida completa e aggiornata sull'inclusione scolastica e sociale, fornendo strumenti pratici e spunti di riflessione per insegnanti, genitori e professionisti.

14.80 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 13:44 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

Un'opera fondamentale per comprendere l'inclusione scolastica e sociale

Questo libro, scritto dal rinomato Professor Luigi D'Alonzo, si addentra nel complesso mondo della pedagogia speciale, offrendo spunti di riflessione e strumenti pratici per promuovere l'inclusione scolastica e sociale di tutti gli studenti, con particolare attenzione alle persone con disabilità.

Chi è Luigi D'Alonzo?

Luigi D'Alonzo è un'autorità nel campo della pedagogia speciale. Professore ordinario presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore, è delegato del Rettore per l'integrazione degli studenti con disabilità e dirige il Centro Studi e Ricerche sul Disagio e sulle Povertà Educative. La sua esperienza pluriennale e la sua profonda conoscenza della materia si riflettono in questo prezioso testo.

Cosa troverai in questo libro?

Il libro affronta temi cruciali, tra cui:

  • Le sfide dell'inclusione scolastica e sociale
  • Le diverse tipologie di disabilità e le loro implicazioni educative
  • Strategie didattiche innovative per l'apprendimento inclusivo
  • Il ruolo della famiglia e della comunità nel processo di inclusione
  • L'importanza della collaborazione tra insegnanti, genitori e professionisti

Perché leggere questo libro?

Questo libro è un'opera indispensabile per:

  • Insegnanti che desiderano migliorare le proprie competenze nell'ambito dell'educazione inclusiva
  • Genitori di bambini con disabilità che cercano supporto e informazioni
  • Studenti universitari interessati alla pedagogia speciale
  • Professionisti che lavorano nel campo dell'educazione e della riabilitazione

Con un linguaggio chiaro e accessibile, il libro offre una panoramica completa e aggiornata sulle tematiche dell'inclusione, fornendo strumenti concreti per affrontare le sfide quotidiane e promuovere una scuola e una società più giuste ed inclusive. Un'opera che non può mancare nella biblioteca di chi si occupa di educazione e di inclusione sociale.

Ulteriori Informazioni

Editore: Erickson
Autore: Luigi D'Alonzo
Collana: Le guide Erickson
Formato: Libro in brossura
Anno: 2017

Specifiche

AutoreLuigi D'Alonzo
Titolo(Titolo da definire in base al contenuto effettivo del libro)
EditoreVita e Pensiero (probabile, da verificare)
ISBN-139788859012641
ISBN-108859012643
Numero di pagine141
LegaturaPaperback
DimensioniAltezza: 16.8 cm, Lunghezza: 23.2 cm, Spessore: 1.2 cm
LinguaItaliano
Anno di pubblicazione(Da verificare)
ArgomentoPedagogia Speciale, Inclusione scolastica, Disabilità