Questo libro analizza il rapporto tra il potere nascosto dello Stato e la promessa di trasparenza delle democrazie costituzionali, esplorando le sfide che la nostra società deve affrontare e le prospettive future della democrazia.
Il rapporto tra il potere nascosto dello «Stato profondo» e la promessa di trasparenza delle democrazie costituzionali è da sempre complesso e controverso. Questo volume si interroga su come queste dinamiche si siano sviluppate, partendo dal concetto di «vincolo esterno», analizzato nelle sue dimensioni storiche e politico-istituzionali, fino ad arrivare al dominio tecnocratico contemporaneo, caratterizzato dal «pilota automatico» liberal-atlantista.
Il libro esplora le dimensioni geopolitiche, economiche, sociali e antropologiche che costituiscono i presupposti per il futuro dello Stato costituzionale. Come possiamo uscire dall'impasse attuale e rivitalizzare la nostra democrazia?
Attraverso un'analisi critica e approfondita, il volume offre una prospettiva inedita sul ruolo dello Stato incostituzionale e sulle sfide che la nostra società deve affrontare. Un'opera indispensabile per tutti coloro che desiderano comprendere le dinamiche del potere e le prospettive future della democrazia.
Titolo | La fionda. Lo stato incostituzionale. Il paese tradito (2024) (Vol. 2) |
---|---|
Editore | Rogas |
Data di pubblicazione | 14 gennaio 2025 |
Pagine | 270 |
Formato | Brossura |
EAN | 9791281543201 |
ISBN | 1281543209 |