Questo libro esplora il mondo del gioco come strumento educativo per i bambini con disabilità, offrendo un'analisi approfondita di come il gioco possa essere utilizzato per favorire lo sviluppo cognitivo, sociale ed emotivo dei bambini con bisogni speciali.
"La ludotecnica inclusiva. Giocare con i bambini con disabilità come metodologia educativa" è un libro che si propone di esplorare il mondo del gioco come strumento educativo per i bambini con disabilità. Gli autori, Carlo Riva ed Elisa Rossoni, offrono un'analisi approfondita di come il gioco possa essere utilizzato per favorire lo sviluppo cognitivo, sociale ed emotivo dei bambini con bisogni speciali.
Il libro si addentra in un'analisi dettagliata dei diversi tipi di gioco e delle loro potenzialità educative. Attraverso esempi concreti e suggerimenti pratici, gli autori illustrano come il gioco possa essere adattato alle esigenze individuali di ogni bambino, promuovendo l'inclusione e la partecipazione attiva di tutti.
"La ludotecnica inclusiva" è un'opera preziosa per tutti coloro che si occupano di educazione e di bambini con disabilità. Offre una guida completa e aggiornata su come utilizzare il gioco come strumento educativo per favorire l'apprendimento, la socializzazione e l'autonomia dei bambini con bisogni speciali.
Il libro è ricco di spunti pratici e di esempi concreti che possono essere facilmente applicati in contesti educativi e familiari. È un'opera che si distingue per la sua chiarezza, la sua completezza e la sua attualità.
Titolo | La ludotecnica inclusiva. Giocare con i bambini con disabilità come metodologia educativa |
---|---|
Autori | Carlo Riva, Elisa Rossoni |
Editore | FrancoAngeli |
Anno di pubblicazione | 2022 |
Numero di pagine | 170 |
ISBN | 9788835136736 |
Formato | Copertina flessibile |
Lingua | Italiano |