La notte della Repubblica

Un'inchiesta giornalistica che racconta la storia degli anni di piombo in Italia, attraverso le parole dei protagonisti, i terroristi neri e rossi che hanno fatto la scelta della lotta armata. Il libro ricostruisce con precisione e chiarezza gli eventi più significativi di quegli anni, dalla contestazione del '68 allo stragismo, dalla nascita delle Brigate Rosse al sequestro e all'assassinio di Aldo Moro.

15.67 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 14:56 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
16.00 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 14:56 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

Un viaggio nel cuore degli anni di piombo

"La notte della Repubblica" è un libro che racconta la storia degli anni di piombo in Italia, un periodo buio e tragico che ha segnato profondamente la nostra storia. Il libro è un'inchiesta senza pari per complessità e proporzioni, condotta da Sergio Zavoli, uno dei grandi nomi del giornalismo televisivo italiano.

Un'analisi profonda e coinvolgente

Zavoli, attraverso interviste ai protagonisti di quel periodo, sia terroristi neri che rossi, ci porta dentro la mente di chi ha scelto la lotta armata. Scopriamo le motivazioni, le ideologie e le strategie di questi gruppi, e comprendiamo le dinamiche che hanno portato a stragi, attentati e sequestri.

Dalla contestazione del '68 al sequestro Moro

Il libro ricostruisce con precisione e chiarezza gli eventi più significativi di quegli anni: dalla contestazione studentesca del '68 allo stragismo, dalla nascita delle Brigate Rosse al sequestro e all'assassinio di Aldo Moro.

Un'epoca che ha straziato la coscienza del nostro paese

"La notte della Repubblica" è un libro che ci aiuta a comprendere le radici di un periodo buio e complesso della nostra storia. Un'epoca che ha straziato la coscienza del nostro paese e che ancora oggi ci interroga sul senso della violenza e sulla fragilità della democrazia.

Se sei interessato alla storia d'Italia, alla politica e agli anni di piombo, questo libro è un must-read.

Specifiche

Titolo La notte della Repubblica
Autore Sergio Zavoli
Editore Mondadori
Data di pubblicazione 2017-07-19
Lingua Italiano
Numero di pagine 531
ISBN-13 9788804679271
ISBN-10 8804679271
Formato Paperback
Dimensioni 199 mm x 129 mm x 31 mm