Questo libro analizza la pedagogia in modo critico, esplorando i concetti chiave, i tempi e i contesti che ne definiscono l'identità. Gli autori offrono una prospettiva innovativa sulla pedagogia, invitando il lettore a interrogarsi sul suo ruolo nella società contemporanea.
"La pedagogia in questione" è un libro che invita a riflettere sulla pedagogia come disciplina in continua evoluzione, interrogando la sua fisionomia e il suo ruolo nel contesto contemporaneo. Gli autori, Enricomaria Corbi, Pascal Perillo e Fabrizio Chello, propongono un'analisi critica e attuale della pedagogia, esplorando i concetti chiave, i tempi e i contesti che ne definiscono l'identità.
Il libro si addentra in un viaggio attraverso la storia e l'attualità della pedagogia, analizzando le diverse correnti di pensiero e le sfide che la disciplina affronta oggi. Attraverso un'analisi approfondita dei concetti chiave, gli autori offrono una prospettiva critica e innovativa sulla pedagogia, invitando il lettore a interrogarsi sul suo ruolo nella società contemporanea.
Il libro si rivolge a tutti coloro che si interessano di pedagogia, dagli studenti ai docenti, dai ricercatori ai professionisti dell'educazione. "La pedagogia in questione" è un testo ricco di spunti di riflessione e di approfondimento, che offre una visione completa e aggiornata della disciplina.
Titolo | La pedagogia in questione. Concetti, tempi e contesti |
---|---|
Autori | Enricomaria Corbi, Pascal Perillo, Fabrizio Chello |
Editore | UTET Università |
Anno di pubblicazione | 2024 |
ISBN | 9788860089243 |
Pagine | 344 |
Formato | Brossura |