Questo libro esplora il modello educativo della scuola nel bosco, analizzando i benefici di un'educazione immersiva nella natura e offrendo spunti di riflessione e suggerimenti pratici per l'organizzazione di attività educative nel bosco.
Immaginate un ambiente ricco di stimoli, dove i bambini si muovono tra gli alberi, inventano dal nulla, giocano con i materiali naturali e imparano l'uno dall'altro. Questo è il mondo della scuola nel bosco, un modello educativo in continua crescita in Europa e non solo, che sta conquistando sempre più genitori e insegnanti.
Il libro "La scuola nel bosco" di Michela Schenetti, Benedetta Rossini e Irene Salvaterra, edito da Erickson, offre una panoramica completa sullo stato dell'arte degli studi più recenti sull'argomento. Le autrici, partendo da un'esperienza di ricerca compiuta all'interno di alcuni servizi per l'infanzia, approfondiscono il tema della pedagogia del bosco, esplorando i benefici di un'educazione immersiva nella natura.
La scuola nel bosco è un'esperienza educativa che offre ai bambini la possibilità di crescere in un ambiente stimolante e ricco di opportunità di apprendimento. Attraverso il contatto diretto con la natura, i bambini sviluppano competenze fondamentali per la vita, come la creatività, l'autonomia e il rispetto per l'ambiente.
Il libro "La scuola nel bosco" è un'ottima risorsa per tutti coloro che sono interessati a conoscere questo modello educativo innovativo. Le autrici offrono una panoramica completa e dettagliata, fornendo spunti di riflessione e suggerimenti pratici per l'organizzazione di attività educative nel bosco.
Titolo | La scuola nel bosco |
---|---|
Autori | Michela Schenetti, Benedetta Rossini, Irene Salvaterra |
Editore | Erickson |
Data di pubblicazione | 2015-11-01 |
Numero di pagine | 296 |
Lingua | Italiano |
ISBN-13 | 9788859009764 |
ISBN-10 | 8859009766 |
Formato | Paperback |