La teoria dei codici affettivi di Franco Fornari analizza le dinamiche emotive e relazionali della psiche umana, suddividendo le influenze inconsce in codici distinti come il paterno, il materno, il fraterno e il femminile. Fornari ha applicato la sua teoria anche allo studio delle organizzazioni, considerando le dinamiche inconsce che influenzano i comportamenti collettivi, le decisioni e i conflitti.
La teoria dei codici affettivi, elaborata dallo psicoanalista italiano Franco Fornari, offre una chiave di lettura fondamentale per comprendere le dinamiche emotive e relazionali della psiche umana. Fornari, allievo di Cesare Musatti, ha dedicato la sua vita allo studio dell'inconscio e delle sue influenze sui comportamenti individuali e collettivi.
I codici affettivi si articolano in registri distinti, ognuno dei quali rappresenta un modello psicodinamico che influenza profondamente le emozioni, i comportamenti, i processi decisionali e le relazioni umane. I principali codici affettivi sono:
Secondo Fornari, questi codici affettivi si sviluppano fin dalla prima infanzia e influenzano le nostre relazioni interpersonali, le nostre scelte e i nostri comportamenti per tutta la vita. La loro integrazione armonica è fondamentale per una sana crescita psicologica e per la costruzione di relazioni positive.
Fornari ha applicato la sua teoria anche allo studio delle organizzazioni, considerando le dinamiche inconsce che influenzano i comportamenti collettivi, le decisioni e i conflitti. Le organizzazioni, secondo Fornari, possono essere lette come campi psico-affettivi in cui i membri interiorizzano e riflettono i codici affettivi, influenzando il clima lavorativo, la comunicazione e la gestione dei conflitti.
L'opera di Franco Fornari ha lasciato un'impronta significativa nel panorama della psicoanalisi italiana e internazionale. La sua teoria dei codici affettivi continua ad essere studiata e applicata in diversi ambiti, dalla psicologia clinica alla sociologia, dalla psicoterapia alla gestione delle organizzazioni. La sua eredità è un invito a guardare oltre le apparenze, a comprendere le dinamiche inconsce che plasmano le nostre relazioni e a costruire un mondo più consapevole e armonico.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Autore | Franco Fornari |
Genere | Psicologia |
Lingua | Italiano |
Data di pubblicazione | 1984 |
Editore | Minotauro |
ISBN | 9788870613346 |