La teoria dell'attaccamento. John Bowlby e la sua scuola

Questo libro esplora la teoria dell'attaccamento di John Bowlby, un pioniere della psicologia che ha dimostrato l'importanza del legame madre-figlio per lo sviluppo emotivo e sociale del bambino. Il libro analizza i modelli operativi interni, che si formano dalle interazioni precoci, e la Strange Situation Procedure, un metodo per valutare la qualità del legame di attaccamento.

18.00 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 18:00 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

La teoria dell'attaccamento: un viaggio alla scoperta del legame madre-figlio

Questo libro, "La teoria dell'attaccamento. John Bowlby e la sua scuola", è un'esplorazione approfondita del lavoro pionieristico di John Bowlby, uno dei più importanti psichiatri del XX secolo. Bowlby, attraverso la sua teoria dell'attaccamento, ha rivoluzionato la nostra comprensione del legame tra madre e figlio, dimostrando come questo legame sia fondamentale per lo sviluppo emotivo e sociale del bambino.

Un legame fondamentale per la crescita

Bowlby ha sostenuto che l'attaccamento è un bisogno innato del bambino, un impulso biologico che lo spinge a cercare la vicinanza e la protezione di una figura di riferimento, solitamente la madre. Questo legame, secondo Bowlby, non è solo una questione di soddisfazione dei bisogni primari, come il cibo, ma è un bisogno profondo di sicurezza, affetto e calore.

I modelli operativi interni: la base delle relazioni future

Le interazioni tra il bambino e la sua figura di attaccamento, nel tempo, si trasformano in modelli operativi interni, ovvero schemi mentali che influenzano il modo in cui l'individuo si relaziona con gli altri. La qualità di questi modelli, determinata dalla sicurezza o insicurezza del legame di attaccamento, ha un impatto significativo sulla capacità di gestire l'ansia, la fiducia, l'autostima e la sicurezza nelle relazioni.

La Strange Situation Procedure: un metodo per studiare l'attaccamento

Mary Ainsworth, collaboratrice di Bowlby, ha sviluppato la Strange Situation Procedure, un esperimento che permette di valutare la qualità del legame di attaccamento tra il bambino e la sua figura di riferimento. Attraverso l'osservazione del comportamento del bambino in situazioni di separazione e ricongiungimento con la madre, è possibile identificare diversi stili di attaccamento, come l'attaccamento sicuro, l'attaccamento insicuro-evitante, l'attaccamento insicuro-ambivalente e l'attaccamento disorganizzato.

Un libro per comprendere le basi delle relazioni umane

"La teoria dell'attaccamento. John Bowlby e la sua scuola" è un libro ricco di informazioni e spunti di riflessione per tutti coloro che desiderano approfondire la conoscenza del legame di attaccamento e del suo ruolo fondamentale nello sviluppo della personalità e delle relazioni umane. Il libro è scritto in modo chiaro e coinvolgente, rendendo accessibile a tutti un tema complesso e affascinante.

Specifiche

Caratteristiche Valore
Titolo La teoria dell'attaccamento. John Bowlby e la sua scuola
Autore Jeremy Holmes
Editore Psicologia Clinica E Psicoterapia
Lingua Italiano
Data di pubblicazione 2017-10-12
Numero di pagine 275
ISBN-13 9788860309549
ISBN-10 8860309549
Copertina Paperback