Una raccolta di saggi di Carl Schmitt curata da Gianfranco Miglio e Pierangelo Schiera che esplora i concetti chiave del suo pensiero politico, come teologia politica, il concetto del 'politico', legalità e legittimità. Un'analisi profonda e controversa del potere e della politica nel XX secolo.
Disponibile
Nuovo e Originale
Amazon Italia
"Le categorie del «politico». Saggi di teoria politica" è una raccolta curata da Gianfranco Miglio e Pierangelo Schiera che offre una panoramica completa del pensiero di Carl Schmitt, uno dei filosofi più importanti e controversi del Novecento europeo. Il volume presenta i saggi più significativi della sua produzione politologica, scritti tra il 1922 e il 1953, permettendo al lettore di esplorare l'evoluzione del suo pensiero nel corso del tempo.
L'opera affronta temi centrali del pensiero schmittiano, tra cui:
Questo libro è un'occasione imperdibile per approfondire il pensiero di Carl Schmitt, un autore che ha influenzato profondamente il dibattito politico e giuridico del XX secolo e che continua a suscitare interesse e controversie. La chiarezza dell'introduzione e la selezione accurata dei saggi rendono il volume accessibile anche a chi si avvicina per la prima volta all'opera di Schmitt. "Le categorie del «politico»" è un testo fondamentale per chiunque voglia comprendere le dinamiche del potere e le sfide della politica contemporanea.
Immergiti nelle riflessioni di uno dei più grandi pensatori del XX secolo ed esplora i concetti chiave che hanno plasmato il nostro modo di intendere la politica.
Parole chiave: Carl Schmitt, politica, teoria politica, filosofia politica, legalità, legittimità, teologia politica, Il Mulino, Gianfranco Miglio, Pierangelo Schiera.