Questo libro offre un'analisi approfondita delle Ricerche Logiche di Husserl, un'opera fondamentale per la fondazione della fenomenologia. Il volume raccoglie i contributi di studiosi e studiose che hanno dedicato al pensiero di Husserl ricerche significative, offrendo un'analisi completa e dettagliata del testo.
Pubblicate in due volumi tra il 1900 e il 1901, le Ricerche Logiche di Edmund Husserl rappresentano un testo di capitale importanza per la fondazione della fenomenologia. Le analisi condotte in quest'opera hanno formato intere generazioni di filosofi e filosofe a un approccio, un metodo, un vocabolario che hanno diffusamente influenzato la riflessione filosofica, scientifica e culturale del Novecento, non solo in Europa.
Le Ricerche Logiche sono un'opera complessa e articolata, che si confronta con temi cruciali come la logica, la conoscenza, il linguaggio e la coscienza. Husserl, attraverso un'analisi rigorosa e profonda, si propone di superare lo psicologismo che aveva dominato la filosofia del XIX secolo, proponendo un nuovo modello epistemologico basato sulla fenomenologia.
In questo volume, troverai un'accurata analisi delle diverse parti del testo, dalle Introduzioni ai Prolegomeni a una logica pura, dalle sei Ricerche all'Appendice, condotta da studiosi e studiose che hanno dedicato al pensiero di Husserl ricerche significative. È sicuramente un utile strumento di studio e di riflessione per chi voglia cimentarsi in un'accurata lettura dell'opera, ma è anche l'esito di un confronto tra letture diverse che trovano stimolanti punti di intersezione.
Le Ricerche Logiche di Husserl sono un'opera che continua a essere attuale e a suscitare interesse tra i filosofi e le filosofe di oggi. La sua analisi della coscienza, del linguaggio e della conoscenza è ancora oggi un punto di riferimento per la comprensione della nostra esperienza del mondo.
Se sei interessato alla filosofia, alla logica, alla conoscenza o alla fenomenologia, le Ricerche Logiche di Husserl sono un'opera che ti consiglio di leggere. È un testo impegnativo, ma ricco di spunti di riflessione e di approfondimento.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Autore | Edmund Husserl |
Editore | ETS |
Anno di pubblicazione | 2024 |
Numero di pagine | 268 |
Formato | cm. 15,5x22,5 |
ISBN | 9788846770929 |