Questo manuale offre una visione completa del disegno infantile come strumento di espressione, comunicazione e sviluppo, analizzando sia l'aspetto evolutivo che quello proiettivo. Un testo fondamentale per educatori, insegnanti e psicologi che lavorano con i bambini, aggiornato con le più recenti ricerche.
Il Manuale del disegno infantile. Vecchie e nuove prospettive in ambito educativo e psicologico, giunto alla sua seconda edizione, è un testo fondamentale per educatori, insegnanti e psicologi che lavorano con i bambini. Questo prezioso strumento offre una comprensione approfondita del disegno infantile, non solo come semplice attività ludica, ma come potente mezzo di espressione, comunicazione e sviluppo cognitivo ed emotivo.
Il libro analizza il disegno da due prospettive complementari: quella evolutiva, tracciando le tappe dello sviluppo grafico del bambino, e quella proiettiva, esplorando le potenzialità e i limiti dell'interpretazione dei disegni come strumento diagnostico. L'opera si basa su una solida base teorica, integrando contributi classici con le più recenti ricerche nel campo, offrendo un quadro completo e aggiornato.
Il manuale raccoglie e sintetizza il lavoro di autori classici e di ricerche italiane, offrendo una prospettiva unica e approfondita sul tema. La lunga tradizione italiana di studi sul disegno infantile trova in questo volume una sintesi aggiornata e di grande valore.
Questo manuale è rivolto a tutti coloro che lavorano a contatto con i bambini e desiderano approfondire la conoscenza del disegno infantile come strumento di comprensione e intervento: educatori, insegnanti, psicologi, psicoterapeuti, pedagogisti e studenti di queste discipline.
Questa seconda edizione del manuale (2012) integra i più recenti sviluppi della ricerca, senza trascurare le acquisizioni consolidate nel tempo. Rappresenta quindi un punto di riferimento imprescindibile per chiunque si occupi di sviluppo infantile e di interpretazione del disegno.
Autore | C. Longobardi, T. Pasta, R. Quaglia |
---|---|
Editore | UTET Università |
Anno di pubblicazione | 2012 |
Edizione | Seconda |
Numero di pagine | 354 |
ISBN-13 | 9788860083890 |
ISBN-10 | 8860083893 |
Formato | Paperback |
Lingua | Italiano |
Soggetti | Psicologia infantile, Educazione, Disegno |