Manuale di pedagogia e didattica (Manuali di base Vol. 60)

Questo manuale offre una panoramica aggiornata sulla struttura epistemologica e sulle tendenze più attuali della ricerca pedagogica e didattica, esplorando concetti chiave come la differenza, il pluralismo metodologico e l'ibridazione tra i saperi e le culture.

19.99 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 18:31 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

Un viaggio nel mondo della pedagogia e della didattica

Questo manuale, in continuità con il Manuale di pedagogia generale, offre una riflessione aggiornata sulla struttura epistemologica e sulle tendenze più attuali della ricerca pedagogica e didattica. Il tutto alla luce delle teorie della complessità e delle sfide storico-culturali degli ultimi anni.

Un approccio innovativo

Il libro esplora concetti chiave come la differenza, il pluralismo metodologico, lo sviluppo formativo-trasformativo, l'ibridazione tra i saperi e le culture, l'apertura alla totalità delle scienze umane e l'integrazione degli alfabeti. Questi temi, insieme all'analisi dei luoghi e dei tempi dell'educazione, delineano un'idea di pedagogia critica, problematica, in continua evoluzione e aperta al cambiamento.

Un'analisi approfondita

  • Struttura epistemologica: il manuale analizza le basi teoriche della pedagogia e della didattica, offrendo una panoramica completa dei principali approcci e modelli.
  • Orientamenti attuali: vengono presentati i trend più recenti della ricerca pedagogica e didattica, con particolare attenzione alle nuove sfide e opportunità.
  • Teorie della complessità: il libro esplora il ruolo delle teorie della complessità nell'ambito educativo, evidenziando l'importanza di un approccio multidisciplinare e interconnesso.
  • Emergenze storico-culturali: il manuale analizza l'influenza dei contesti storico-culturali sull'educazione, con particolare attenzione alle sfide contemporanee.

Un'opera indispensabile

Questo manuale è un punto di riferimento per studenti, docenti e professionisti che desiderano approfondire la loro conoscenza della pedagogia e della didattica. Offre una prospettiva critica e aggiornata, stimolando la riflessione e il dibattito su temi cruciali per l'educazione contemporanea.

Specifiche

Caratteristiche Dettagli
Autore Franco Frabboni, Franca Pinto Minerva
Editore Laterza
Collana Manuali di base
Numero di pagine 400
ISBN 9788859300038
Formato Brossura
Lingua Italiano
Anno di pubblicazione 2013
Edizione IX ristampa 2024