Questo numero di Micromega analizza la Costituzione italiana e le minacce che la mettono in pericolo, esplorando il passato e il futuro di una lotta quanto mai attuale. La rivista analizza la nostra Costituzione antifascista e la sua disapplicazione al giorno d'oggi, e si ragiona su come poter lottare contro le forze che cercano di minare i principi fondamentali della nostra Carta Costituzionale.
Il numero 1 del 2024 della rivista Micromega si concentra su un tema di grande attualità: la Costituzione e i suoi nemici. In un'epoca in cui i valori democratici sono messi a dura prova, la rivista analizza il passato e il futuro di una lotta quanto mai attuale.
La Costituzione è il fondamento della nostra società, il garante dei diritti e delle libertà di ogni cittadino. Ma chi sono i suoi nemici? Quali sono le minacce che la mettono in pericolo?
Il numero di Micromega affronta queste domande con un'analisi approfondita, esplorando le diverse sfide che la Costituzione deve affrontare oggi.
La rivista analizza la nostra Costituzione antifascista e la sua disapplicazione al giorno d'oggi. Si ragiona su come poter lottare contro le forze che cercano di minare i principi fondamentali della nostra Carta Costituzionale.
Micromega offre un'analisi critica e attuale della situazione, invitando il lettore a riflettere sul ruolo della Costituzione nella società contemporanea. Un'occasione per approfondire la conoscenza della nostra Carta Costituzionale e per comprendere le sfide che essa deve affrontare.
Questo numero di Micromega è un'opera di grande valore, che offre un contributo importante al dibattito pubblico sul futuro della nostra Costituzione. Un'occasione per riflettere sul passato e sul futuro della nostra democrazia.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Titolo | La Costituzione e i suoi nemici |
Anno | 2024 |
Numero | 1 |
Editore | Micromega |
Lingua | Italiano |
Formato | Rivista |