Un'analisi approfondita del fenomeno migratorio, che sfatando i luoghi comuni, offre una prospettiva nuova e basata sui fatti. L'autore affronta temi cruciali come l'impatto del cambiamento climatico sulle migrazioni, l'efficacia delle politiche di restrizione degli ingressi, il ruolo dei migranti nell'economia dei Paesi di destinazione e il rapporto tra migrazione e sicurezza.
In un mondo sempre più interconnesso, le migrazioni sono diventate un tema centrale del dibattito pubblico. Spesso, però, il discorso è dominato da pregiudizi e luoghi comuni, che poco hanno a che fare con la realtà. "Migrazioni. La verità oltre le ideologie. Dati alla mano", di Hein de Haas, direttore dell'International Migration Institute dell'Università di Oxford, si propone di fare chiarezza, offrendo una prospettiva nuova e basata sui fatti.
Il libro analizza i flussi migratori globali degli ultimi trent'anni, sfatando decine di luoghi comuni e offrendo una prospettiva diversa su uno degli argomenti più divisivi del nostro tempo. De Haas mette a confronto gli slogan della propaganda con i dati, il punto di vista dei Paesi di destinazione con quello dei Paesi d'origine, le ragioni di chi parte e quelle di chi vede cambiare il proprio mondo.
L'autore affronta temi cruciali come l'impatto del cambiamento climatico sulle migrazioni, l'efficacia delle politiche di restrizione degli ingressi, il ruolo dei migranti nell'economia dei Paesi di destinazione e il rapporto tra migrazione e sicurezza. Attraverso un'analisi rigorosa e documentata, De Haas dimostra come la realtà sia spesso molto diversa da come viene rappresentata.
"Migrazioni. La verità oltre le ideologie. Dati alla mano" è un libro indispensabile per chiunque voglia comprendere a fondo il fenomeno migratorio, sfatare i miti e costruire un'opinione informata. Un'opera che si rivolge a tutti, dai cittadini ai politici, dagli studiosi ai semplici curiosi.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Autore | Hein de Haas |
Editore | Einaudi |
Anno di pubblicazione | 2024 |
Lingua | Italiano |
Formato | Copertina rigida |
Pagine | 608 |
ISBN | 9788806262921 |