Questo libro analizza i rischi del web, come l'hate speech, la propaganda, il metaverso e l'intelligenza artificiale, fornendo strumenti per navigare in modo consapevole e sicuro.
Il web, un tempo visto come un luogo di libertà e opportunità, si è trasformato in un terreno fertile per nuove sfide e pericoli. Questo libro, "Molto social troppo dark", ci guida attraverso un labirinto di rischi che minacciano la nostra sicurezza e la nostra privacy online.
Il fenomeno dell'hate speech, ovvero i discorsi d'odio, è in costante crescita. L'anonimato e la facilità di diffusione online hanno creato un terreno fertile per l'intolleranza e la violenza verbale. Il libro analizza le cause e le conseguenze di questo fenomeno, mostrando come le parole possono essere usate per ferire, discriminare e incitare all'odio.
La propaganda, un'arte antica quanto l'uomo, ha trovato nel web un nuovo palcoscenico. Il libro esplora le tecniche di manipolazione delle informazioni, mostrando come la propaganda può essere utilizzata per influenzare l'opinione pubblica, diffondere disinformazione e alimentare conflitti.
Il metaverso, un mondo virtuale in continua evoluzione, promette esperienze immersive e interazioni innovative. Ma il libro ci ricorda che il metaverso presenta anche rischi reali, come la dipendenza, la perdita di privacy e la possibilità di manipolazione.
L'intelligenza artificiale (AI) sta trasformando il mondo, ma il libro ci mette in guardia sui potenziali rischi. L'AI può essere utilizzata per scopi dannosi, come la diffusione di fake news, la creazione di deepfake e la manipolazione delle emozioni.
"Molto social troppo dark" è un libro essenziale per chiunque desideri navigare nel web in modo consapevole e sicuro. Attraverso analisi approfondite e esempi concreti, il libro ci fornisce gli strumenti per affrontare i rischi del web e per difenderci dalle minacce che si nascondono dietro lo schermo.
Titolo | Molto social troppo dark. Tra hate speech, propaganda, metaverso e intelligenza artificiale: i rischi del web oggi |
---|---|
Autore | Roberto Bortone |
Editore | Mondadori |
Anno di pubblicazione | 2023 |
Genere | Saggio |
Pagine | 250 |
ISBN | 9788894947434 |