Nuova storia della pedagogia

Un'analisi completa ed approfondita della storia della pedagogia, dall'Illuminismo e Romanticismo fino alle teorie contemporanee. Il libro esplora le diverse correnti di pensiero, le figure chiave e il contesto storico-sociale, offrendo spunti di riflessione sulla natura dell'educazione e il suo ruolo nella società. Scritto in modo chiaro e accessibile, è ideale per studenti e appassionati.

24.04 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 17:23 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

Nuova Storia della Pedagogia: Un Viaggio attraverso le Idee Educative

Esplora la "Nuova storia della pedagogia", un affascinante viaggio attraverso l'evoluzione del pensiero pedagogico, dalle sue radici storiche fino alle correnti più moderne. Questo libro, scritto da Fulvio De Giorgi, professore ordinario di Storia dell'educazione presso l'Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia, offre una prospettiva completa e approfondita sull'argomento.

Dall'Illuminismo al Romanticismo: L'alba di una nuova era educativa

Il testo analizza come l'Illuminismo e il Romanticismo abbiano segnato una svolta epocale nel mondo dell'educazione, generando nuovi stimoli e rompendo con le tradizioni del passato. Si evidenzia il contrasto tra due principali correnti di pensiero: quella che pone l'accento sulla centralità dell'educatore e quella che privilegia invece l'autonomia e l'apprendimento dell'allievo.

Figure chiave e correnti di pensiero

Il libro approfondisce le teorie e i contributi di importanti pedagogisti, tra cui Rosmini, Bosco, Montessori e Milani, analizzando le loro diverse prospettive e il loro impatto sulla storia dell'educazione. Vengono esaminate le diverse posizioni intermedie che considerano l'educazione come un processo unitario e etico.

Un'analisi critica delle teorie pedagogiche

De Giorgi non si limita a presentare le diverse teorie pedagogiche, ma le analizza criticamente, evidenziando i punti di forza e di debolezza di ciascuna. L'opera si distingue per la sua capacità di contestualizzare le diverse correnti di pensiero all'interno del loro contesto storico e sociale.

Un percorso di scoperta per studenti e appassionati

Questa "Nuova storia della pedagogia" è un testo prezioso sia per gli studenti universitari che per chiunque sia interessato ad approfondire la storia delle idee educative. La chiarezza espositiva e l'approccio rigoroso rendono la lettura accessibile e stimolante, offrendo spunti di riflessione sulla natura stessa dell'educazione e sul suo ruolo nella società.

  • Analisi approfondita dell'evoluzione del pensiero pedagogico
  • Studio delle principali figure e correnti di pensiero
  • Contesto storico e sociale delle diverse teorie
  • Approccio critico e riflessivo
  • Scrittura chiara e accessibile

Acquista ora la "Nuova storia della pedagogia" e intraprendi un viaggio affascinante nel mondo dell'educazione!

Specifiche

Autore Fulvio De Giorgi
Editore Scholé - Morcelliana
Anno di pubblicazione 2024
Lingua Italiano
Genere Saggi, Storia dell'Educazione, Pedagogia
Formato Copertina flessibile (probabile, da verificare)
ISBN 9788828406150