Pedagogia hip-hop. Gioco, esperienza, resistenza

Questo libro esplora il potenziale educativo della cultura hip-hop, nata nelle periferie di New York negli anni '70. L'autore sostiene che l'hip-hop, con le sue diverse espressioni artistiche come il rap, il DJing, il writing e il breaking, può essere un modello pedagogico innovativo per la contemporaneità. Il libro racconta l'esperienza di un laboratorio di hip-hop condotto in un carcere minorile, dove i ragazzi imparano a scrivere testi rap, registrarli e realizzare un disco. Questo processo creativo diventa un'occasione per i ragazzi di esprimere se stessi, di riflettere sulla propria condizione e di immaginare un futuro migliore.

16.15 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 4:03 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

Pedagogia hip-hop: un approccio innovativo all'educazione

"Pedagogia hip-hop. Gioco, esperienza, resistenza" di Davide Fant è un libro che esplora il potenziale educativo della cultura hip-hop, nata nelle periferie di New York negli anni '70. L'autore sostiene che l'hip-hop, con le sue diverse espressioni artistiche come il rap, il DJing, il writing e il breaking, può essere un modello pedagogico innovativo per la contemporaneità.

Un'esperienza di apprendimento unica

Il libro racconta l'esperienza di un laboratorio di hip-hop condotto in un carcere minorile, dove i ragazzi imparano a scrivere testi rap, registrarli e realizzare un disco. Questo processo creativo diventa un'occasione per i ragazzi di esprimere se stessi, di riflettere sulla propria condizione e di immaginare un futuro migliore. L'hip-hop, secondo Fant, offre un'esperienza di apprendimento unica, basata sul gioco, sulla creatività e sulla resistenza.

Un approccio efficace e vitale

L'hip-hop, con la sua capacità di unire diverse discipline artistiche, di creare connessioni tra persone e di esprimere la propria identità, può essere uno strumento potente per l'educazione. Il libro analizza gli elementi di valore formativo dell'hip-hop e fornisce esempi concreti di come questa cultura può essere utilizzata in contesti educativi e scolastici.

Un libro per educatori e insegnanti

"Pedagogia hip-hop. Gioco, esperienza, resistenza" è un libro rivolto a educatori, insegnanti e a tutti coloro che sono interessati a scoprire il potenziale educativo dell'hip-hop. Il libro offre spunti di riflessione e suggerimenti pratici per utilizzare l'hip-hop come strumento di apprendimento e di crescita personale.

Keywords: pedagogia, hip-hop, educazione, cultura giovanile, apprendimento, creatività, resistenza, gioco, esperienza, libro, Davide Fant, carcere minorile, laboratorio, rap, DJing, writing, breaking.

Specifiche

Titolo Pedagogia hip-hop. Gioco, esperienza, resistenza
Autore Davide Fant
Editore Nero Edizioni
Anno di pubblicazione 2019
ISBN 9788843075614
Pagine 160
Formato Brossura