Principi di etnopsicoanalisi

Questo libro esplora l'etnopsicoanalisi, un metodo psicoterapeutico che integra la psicoanalisi con l'antropologia culturale, considerando il contesto sociale e culturale del paziente. Ricco di esempi clinici, offre una visione integrata della psichiatria in una società multiculturale.

13.00 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 5:08 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

Principi di Etnopsicoanalisi: Un Approccio Culturale alla Psicoterapia

"Principi di Etnopsicoanalisi", di Tobie Nathan, pubblicato da Bollati Boringhieri, offre un'analisi approfondita di un metodo innovativo per la psicoterapia in contesti multiculturali. Il libro, frutto dell'esperienza diretta dell'autore come psicoanalista in ambienti urbani con una significativa presenza di gruppi etnici non europei, presenta una teoria e un metodo che integrano la psicoanalisi con l'antropologia culturale.

Un'analisi approfondita dell'Etnopsicoanalisi

Nathan, nella sua opera, esplora come i fattori culturali e contestuali influenzino profondamente la manifestazione e la comprensione delle patologie psichiche. L'etnopsicoanalisi non si limita a considerare la dimensione individuale del paziente, ma analizza anche il contesto sociale, culturale e antropologico in cui vive, riconoscendo la validità di diverse concezioni della malattia mentale.

Il testo è arricchito da numerosi esempi clinici che illustrano l'applicazione pratica dell'etnopsicoanalisi. Questi casi studio offrono al lettore una comprensione concreta delle tecniche e dei principi teorici esposti, rendendo il libro accessibile anche a chi non ha una formazione specifica in psicologia o psichiatria.

Un approccio integrato alla psichiatria

L'opera di Nathan propone una visione più ampia e integrata della psichiatria, sottolineando l'importanza di considerare il ruolo dei fattori culturali e contestuali nel determinare le patologie. L'autore invita gli psicopatologi ad accogliere con serietà le diverse concezioni della malattia mentale presenti in altre culture, arricchendo così la nostra comprensione della psiche umana.

In sintesi, "Principi di Etnopsicoanalisi" è un testo fondamentale per chiunque sia interessato a un approccio più inclusivo e culturalmente sensibile alla psicoterapia e alla psichiatria. Il libro offre spunti di riflessione importanti per professionisti e studenti, ma anche per chiunque sia curioso di approfondire il tema della salute mentale in una società sempre più multiculturale.

Chi è Tobie Nathan?

Tobie Nathan è uno psicoanalista e professore di Psicologia clinica e psicopatologia all'Università Paris VIII. Dirige il Centre Georges Devereux per l'aiuto psicologico alle famiglie immigrate, un centro che si dedica all'assistenza psichiatrica in contesti multiculturali.

Dettagli del libro:

  • Autore: Tobie Nathan
  • Editore: Bollati Boringhieri
  • Collana: Programma di psicologia psichiatria psicoterapia
  • Lingua: Italiano
  • Data di pubblicazione: Marzo 1996
  • Numero di pagine: 120
  • Formato: Paperback

Specifiche

AutoreTobie Nathan
EditoreBollati Boringhieri
LinguaItaliano
Data di pubblicazioneMarzo 1996
Numero di pagine120
FormatoPaperback
ISBN-108833955737
ISBN-139788833955735
CollanaProgramma di psicologia psichiatria psicoterapia