La psicologia di comunità si concentra sulle persone e sui gruppi all'interno dei contesti sociali, promuovendo il benessere e lo sviluppo delle risorse individuali e collettive. L'approccio si basa sull'analisi dei fattori sociali, psicologici e comportamentali che influenzano la salute e il benessere, considerando la persona nel suo contesto.
La psicologia di comunità è un campo di studi, ricerche e interventi professionali che si concentra sulle persone e sui gruppi all'interno dei contesti socioculturali, economici, organizzativi e territoriali in cui vivono e interagiscono. Questo approccio riconosce l'interdipendenza tra la sfera individuale e quella collettiva, analizzando come le relazioni comunitarie influenzano il benessere e lo sviluppo delle persone.
La psicologia di comunità si distingue per la sua prospettiva proattiva, che mira a prevenire il disagio e promuovere il benessere degli individui. L'obiettivo è quello di rafforzare le risorse individuali e collettive, creando comunità più inclusive e resilienti.
La psicologia di comunità riconosce che molti problemi che le persone affrontano derivano da fallimenti della comunità e dei suoi sistemi di interazione e di servizio al cittadino. L'approccio si concentra quindi sull'analisi dei fattori sociali, psicologici e comportamentali che influenzano la salute e il benessere, considerando la persona nel suo contesto.
Gli psicologi di comunità collaborano con diverse figure professionali, come assistenti sociali, medici, funzionari dei servizi sociali e sanitari, amministratori pubblici, urbanisti, pedagogisti, formatori e insegnanti, per sviluppare interventi efficaci e sostenibili.
La psicologia di comunità si basa su una prospettiva valoriale di tipo emancipatorio, che enfatizza i valori e la dignità della persona ad ogni livello sociale. Promuove una società democratica e partecipativa, capace di esprimere i principi di solidarietà, sussidiarietà, equità, giustizia sociale ed eguaglianza.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Autore | C. Arcidiacono, N. De Piccoli, T. Mannarini, E. Marta |
Titolo | Psicologia di Comunità |
ISBN-13 | 9788835120858 |
ISBN-10 | 8835120853 |
Pagine | 228 |