Un viaggio emozionante nel cuore della Palestina, attraverso le storie di persone che vivono il conflitto ogni giorno. Il libro offre un'analisi approfondita del conflitto israelo-palestinese, basata su considerazioni storiche, politiche e giuridiche, e arricchito da testimonianze toccanti.
Questo libro, scritto da Francesca Albanese, Relatrice Speciale ONU sui territori palestinesi occupati, non è solo un'opera giornalistica, ma un'esperienza emozionante e coinvolgente che vi porterà nel cuore della Palestina, tra le sue storie, le sue parole e le sue ferite.
Attraverso dieci capitoli, ognuno dedicato a una persona diversa, Francesca Albanese ci guida in un viaggio toccante e profondo, rivelando la realtà quotidiana del popolo palestinese. Ogni storia è un tassello di un mosaico più grande, che ci mostra la sofferenza, la resistenza e la speranza di un popolo che lotta per la propria libertà e dignità.
Queste sono solo alcune delle storie che vi aspettano in questo libro. Ogni incontro è un'occasione per riflettere sulla complessità del conflitto israelo-palestinese, sulle sue radici storiche e sulle sue conseguenze umanitarie.
Oltre alle storie personali, il libro offre un'analisi approfondita del conflitto israelo-palestinese, basata su considerazioni storiche, politiche e giuridiche. Francesca Albanese, grazie alla sua esperienza diretta e alle sue ricerche, ci fornisce un quadro completo e dettagliato della situazione, senza tralasciare le implicazioni etiche e morali di quanto sta accadendo.
Quando il Mondo Dorme è un libro necessario per chi vuole comprendere la realtà della Palestina, per chi desidera andare oltre le notizie di cronaca e conoscere le storie delle persone che vivono questo conflitto ogni giorno. È un libro che vi lascerà un segno indelebile, stimolandovi a riflettere e ad agire per la pace e la giustizia.
Autore: Francesca Albanese
Editore: Rizzoli
Anno di pubblicazione: 2025
ISBN: 9788817195324
Autore | Francesca Albanese |
---|---|
Editore | Rizzoli |
Anno di pubblicazione | 2025 |
ISBN-13 | 9788817195324 |
ISBN-10 | 8817195324 |
Numero di pagine | 284 |
Lingua | Italiano |
Genere | Narrativa di non-fiction, saggistica |
Temi | Conflitto israelo-palestinese, diritti umani, testimonianze, genocidio, etnocidio |