Ricerche e protagonisti della psicologia sociale

Un'analisi approfondita delle ricerche più importanti nella storia della psicologia sociale, presentando gli studi e le scoperte di grandi studiosi del settore. Il libro esplora temi come gli atteggiamenti politici, le dinamiche di gruppo, il pregiudizio e l'obbedienza all'autorità, offrendo una panoramica completa e accessibile della disciplina.

6.92 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 12:58 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

Ricerche e Protagonisti della Psicologia Sociale: Un Viaggio nella Storia della Disciplina

Questo volume, curato da Augusto Palmonari e Nicoletta Cavazza, offre un'affascinante esplorazione delle ricerche più influenti che hanno plasmato la psicologia sociale moderna. Non si tratta di un semplice elenco di teorie, ma di un vero e proprio viaggio attraverso le scoperte e le intuizioni di alcuni dei più importanti studiosi del settore. Preparatevi ad immergervi in un mondo di esperimenti, analisi e riflessioni che hanno cambiato il modo in cui comprendiamo il comportamento umano nelle sue interazioni sociali.

Un Percorso Attraverso le Ricerche Fondamentali

Il libro presenta una selezione di studi esemplari, veri e propri capisaldi della disciplina, che hanno aperto la strada a nuovi filoni di ricerca ancora oggi attivi. Ogni capitolo è dedicato ad un protagonista chiave, analizzando nel dettaglio le sue ricerche e il loro impatto sulla psicologia sociale. Scoprite come queste ricerche hanno contribuito a gettare le basi per la comprensione di fenomeni complessi come gli atteggiamenti politici, le dinamiche di gruppo, il pregiudizio e l'obbedienza all'autorità.

I Personaggi Chiave e le Loro Scoperte

  • Theodore Newcomb: Il suo studio sul Bennington College, condotto tra il 1935 e il 1939, analizza il cambiamento degli atteggiamenti politici delle studentesse da conservatori a progressisti, evidenziando l'influenza dei gruppi di riferimento (famiglia e ambiente universitario).
  • Kurt Lewin: Esplorazione della teoria del campo e della sua applicazione allo studio dei gruppi e delle dinamiche interpersonali.
  • Muzafer Sherif: Ricerche sulle norme sociali e sui conflitti tra gruppi, con particolare attenzione al ruolo della cooperazione nell'attenuazione dei pregiudizi.
  • Carl Hovland e la scuola di Yale: Analisi degli effetti della comunicazione persuasiva e dei fattori che influenzano l'accettazione dei messaggi.
  • Stanley Milgram: Gli esperimenti sulla sottomissione all'autorità, che hanno rivelato l'incredibile capacità di obbedienza anche di fronte a ordini immorali.
  • Bibb Latané e John Darley: Studi sulla diffusione di responsabilità e l'effetto spettatore, che spiegano perché le persone a volte non intervengono in situazioni di emergenza.
  • Henri Tajfel: Ricerche sul pregiudizio sociale e l'identità sociale, mostrando come la categorizzazione sociale possa portare a discriminazione e conflitto.

Un Libro Essenziale per Studenti e Professionisti

Questo libro è uno strumento prezioso per studenti di psicologia sociale, ricercatori e chiunque sia interessato ad approfondire la storia e l'evoluzione di questa disciplina affascinante. La chiarezza espositiva e l'approccio rigoroso rendono il testo accessibile anche a lettori senza una formazione specifica in psicologia. Un'opera fondamentale per comprendere le basi della psicologia sociale e le sue implicazioni nella vita quotidiana.

Specifiche

Autore/iAugusto Palmonari e Nicoletta Cavazza
EditoreIl Mulino
Anno di pubblicazione2012
Numero di pagine248
LinguaItaliano
FormatoPaperback
ISBN-108815234772
ISBN-139788815234773
ArgomentiPsicologia sociale, Ricerca sociale, Storia della psicologia