Questo libro offre una panoramica completa della storia del pensiero cinese, dalle origini alla sua influenza moderna. L'autrice ripercorre l'evoluzione intellettuale e spirituale della Cina, analizzando le principali scuole di pensiero e il loro impatto sulla cultura globale. Un testo accessibile sia agli esperti che ai neofiti.
Intraprendi un viaggio affascinante attraverso millenni di storia e filosofia con "Storia del Pensiero Cinese", il capolavoro di Anne Cheng, edito da Einaudi. Questo primo volume ti guiderà dalle origini della civiltà cinese fino all'approfondimento del concetto di "Mistero", esplorando l'evoluzione intellettuale e spirituale di una cultura millenaria.
Dalla dinastia Shang (2000 a.C.) fino ai fermenti innovativi del XX secolo, Anne Cheng ripercorre la complessa storia del pensiero cinese, svelando le sue radici e la sua influenza duratura. Scoprirai come la Cina, con le sue concezioni filosofiche originali, ha saputo assimilare il buddismo e, in epoca moderna, aprire un dialogo stimolante con l'Occidente.
Che tu sia un esperto o un semplice appassionato, questo libro ti offrirà una sintesi equilibrata e accessibile. Anne Cheng presenta in modo chiaro e conciso le principali correnti di pensiero, rendendo la lettura piacevole e istruttiva. Un'opera fondamentale per comprendere la complessità e la ricchezza della cultura cinese.
Immergiti nella ricchezza della cultura cinese e scopri il fascino del suo pensiero millenario. Ordina ora "Storia del Pensiero Cinese" e inizia il tuo viaggio alla scoperta di una delle civiltà più antiche e influenti del mondo.
Autore | Anne Cheng |
---|---|
Editore | Einaudi |
Lingua | Italiano |
Data di Pubblicazione | 31 Ottobre 2000 |
ISBN-10 | 8806151576 |
ISBN-13 | 9788806151577 |
Legatura | Paperback |
Numero di Pagine | (da verificare) |
Dimensioni | Altezza: 7.63778 pollici, Lunghezza: 4.52755 pollici, Larghezza: 0.90551 pollici, Peso: 0.661386786 libbre |
Soggetti | Politica e Scienze Sociali, Filosofia |