Un libro completo e aggiornato che offre una panoramica della disciplina, dalla sua nascita ai giorni nostri, esplorando le diverse correnti di pensiero e le principali aree di ricerca. Un viaggio affascinante nel mondo delle culture, indispensabile per studenti e appassionati.
"Storia dell'antropologia. Con e-book" di Ugo Fabietti è un'opera completa e aggiornata che ti accompagnerà in un viaggio affascinante nel mondo delle culture. Il libro, giunto alla quarta edizione, offre una panoramica completa della disciplina, dalla sua nascita ai giorni nostri, esplorando le diverse correnti di pensiero e le principali aree di ricerca.
Il libro si articola in capitoli che affrontano temi cruciali come:
Attraverso un linguaggio chiaro e coinvolgente, Fabietti ti guida alla scoperta di un mondo ricco di fascino e complessità, mostrandoti come l'antropologia possa contribuire a comprendere meglio la diversità culturale e le sfide del mondo contemporaneo.
"Storia dell'antropologia. Con e-book" è un libro indispensabile per gli studenti di antropologia, sociologia, storia e scienze sociali, ma anche per tutti coloro che sono interessati a conoscere meglio il mondo che ci circonda. La sua completezza, la sua chiarezza espositiva e la sua attualità lo rendono un punto di riferimento per chiunque voglia approfondire la conoscenza di questa disciplina affascinante.
Con l'acquisto del libro, avrai accesso anche a un'edizione digitale in formato e-book, che potrai leggere su qualsiasi dispositivo. Un'opportunità unica per avere sempre a portata di mano un prezioso strumento di studio e di approfondimento.
Autore | Fabietti, Ugo |
---|---|
Editore | Zanichelli |
Edizione | 4 |
Data di pubblicazione | 2020 |
Pagine | 416 |
Formato | Prodotto in più parti di diverso formato |
Lingua | Italiano |
ISBN-10 | 8808220354 |
ISBN-13 | 9788808220356 |