Un viaggio attraverso la storia della filosofia greca, partendo da Socrate e arrivando fino ai grandi pensatori dell'antichità. Luciano De Crescenzo ci guida alla scoperta dei grandi temi che hanno appassionato i filosofi greci: la natura dell'uomo, la ricerca della verità, il senso della vita, la giustizia, la politica.
Luciano De Crescenzo, con la sua proverbiale simpatia e amabilità, ci accompagna in un viaggio attraverso la storia della filosofia greca, partendo da Socrate e arrivando fino ai grandi pensatori dell'antichità. Con la sua prosa leggera e coinvolgente, ci porta nella cella dove Socrate sta per morire, ci fa vivere le vertiginose architetture intellettuali di Platone e ci fa scoprire le profonde riflessioni di Aristotele.
In questo libro, De Crescenzo ci guida alla scoperta dei grandi temi che hanno appassionato i filosofi greci: la natura dell'uomo, la ricerca della verità, il senso della vita, la giustizia, la politica. Attraverso aneddoti, citazioni e spunti di riflessione, ci fa comprendere l'attualità del pensiero greco e la sua influenza sulla nostra cultura.
Se sei appassionato di filosofia, storia o semplicemente curioso di conoscere le origini del pensiero occidentale, questo libro è un'ottima lettura. De Crescenzo ti accompagnerà in un viaggio affascinante e stimolante, alla scoperta di un mondo di idee che ancora oggi ci affascina e ci interroga.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Autore | Luciano De Crescenzo |
Titolo | Storia della filosofia greca - Da Socrate in poi |
Editore | Mondadori |
Data di pubblicazione | 2016-08-16 |
Lingua | Italiano |
Copertina | Paperback |
ISBN-13 | 9788804670070 |
ISBN-10 | 880467007X |